Marche, i padri trappisti vogliono costruire un monastero in area agricola. Gli ambientalisti scrivono al Papa: 'Perché cementificare?' - Il Fatto Quotidiano

España Noticias Noticias

Marche, i padri trappisti vogliono costruire un monastero in area agricola. Gli ambientalisti scrivono al Papa: 'Perché cementificare?' - Il Fatto Quotidiano
España Últimas Noticias,España Titulares
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 24 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 13%
  • Publisher: 51%

Marche, i padri trappisti vogliono costruire un monastero in area agricola. Gli ambientalisti scrivono al Papa: “Perché cementificare?”

“Sulle stesse colline esistono chiese, monasteri e conventi poco utilizzati o addirittura abbandonati, che potrebbero ospitare nuove comunità religiose, con il rischio, sempre più attuale, di frane, smottamenti e alluvioni?”. Le associazioni ambientaliste Argonauta, Italia Nostra, Lupus in Fabula e Pro Natura hanno scritto a, una delle alture affacciate sul centro urbano di, frazione di Marino hanno deciso di trasferirsi in cerca di solitudine e raccoglimento.

Previsti due piani oltre a quello interrato, per un’altezza di 6,5 metri. L’estensione del piano terra sarebbe pari a 1.236,54 metri quadri, ai quali vanno aggiunti i 268,18 della chiesa per un ingombro complessivo di. Non troppo distante anche un cimitero privato. Per procedere, i trappisti hanno inoltrato richiesta al Comune di Fano ad agosto 2014, ricevendo il mese successivo una sorta di beneplacito: un atto di indirizzo relativo alladella zona interessata.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

España Últimas Noticias, España Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

La Colombia deporta gli 'ippopotami di Escobar': ecco perché sono pericolosiLa Colombia deporta gli 'ippopotami di Escobar': ecco perché sono pericolosiIl governo colombiano vuole sfrattare gli 'ippopotami di Escobar' nel tentativo di controllarne la popolazione in costante crescita. L'allarme degli esperti: 'L'ecosistema locale è a rischio'
Leer más »

Calciatori, i legami con cancro e Sla: ecco perché la psicosi è (in)giustificataCalciatori, i legami con cancro e Sla: ecco perché la psicosi è (in)giustificataNessuna evidenza scientifica collega i decessi per tumore nei calciatori ai farmaci assunti durante la loro carriera: per la Sla, invece, la situazione è diversa. Ecco la spiegazione di alcuni esperti in materia
Leer más »

Perché la storia del depuratore di Priolo è un déjà vu del caso IlvaPerché la storia del depuratore di Priolo è un déjà vu del caso IlvaIl caso del polo petrolchimico siciliano è per molti versi simile a quello tarantino. Si tratta di una sorta di copertura giuridica di cui godono i siti di interesse strategico nazionale 
Leer más »

Maria De Filippi torna in tv: 'Ricomincio a lavorare perché così mi hanno insegnato'Maria De Filippi torna in tv: 'Ricomincio a lavorare perché così mi hanno insegnato'Sabato 4 marzo in onda su Canale 5 la puntata registrata di 'C'è posta per te'. Intanto la conduttrice è tornata negli studi Elios pe…
Leer más »

Perché Jacobs deve dimostrare di essere il re ogni voltaPerché Jacobs deve dimostrare di essere il re ogni voltaNell&39;atletica non conta nulla avere le medaglie a casa: devi continuare a vincere. Così il campione mette da parte le nuove scarpe e indossa ancora una volta quelle vecchie. Consapevole (si spera) che l&39;unico da cui dovrà guardarsi sarà se stesso 
Leer más »

Maria De Filippi torna in studio: “Ricomincio a lavorare perché così mi hanno insegnato”Maria De Filippi torna in studio: “Ricomincio a lavorare perché così mi hanno insegnato”La conduttrice riprende gli impegni televisivi, dopo la pausa seguita alla scomparsa del marito Maurizio Costanzo
Leer más »



Render Time: 2025-04-06 07:18:35