Mai così tanti sbarchi dal 2016 ma non dite che è colpa delle Ong: i dati da Today_it
Da quando si è insediato il governo Meloni sono tornate a circolare dichiarazioni con posizioni parecchio radicali sul tema migranti e Ong, corredate da cifre e dati fuorvianti. Il tema è complesso, difficile da inquadrare, ma ci sono numeri e dati precisi sul fenomeno che dicono molto della crisi dei migranti e del ruolo delle parti coinvolte.
Anche se a gennaio gli sbarchi sono aumentati, il peso delle Ong sugli arrivi totali rimane limitato. Secondo i dati raccolti dall'Istituto per gli studi di politica internazionale , a gennaio 2023 sono sbarcati 527 migranti salvati nel Mar Mediterraneo da navi di organizzazioni non governative , su un totale di 4.959: poco più del 10 per cento sul totale. In più, l'incidenza delle Ong rimane in linea con i numeri del 2022 e del 2021.
Le conseguenze sono due: in primo luogo, i porti assegnati si trovano a diversi giorni di navigazione di distanza dal luogo di salvataggio, come accaduto alla Geo Barents che dal Mediterraneo ha dovuto navigare per tre giorni e mezzo risalendo l'Adriatico e approdando al porto di Ancona. In quel caso il porto più vicino sarebbe stato Catania, a due giorni in meno di navigazione.
L'altro risvolto riguarda invece i danni economici per le Ong, costrette a viaggi decisamente più lunghi e quindi poco sostenibili.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Tessile, ricavi oltre gli 8 miliardi Performance migliore dal 2016Le stime del fatturato 2022 registrano un aumento del 32,4%, trainato dai mercati esteri ma anche dall’Italia, grazie soprattutto alla produzione di tessuti per l’alta gamma
Leer más »
Ancelotti solidale con Gattuso: 'Solo Guardiola mai cacciato, se continua capiterà anche a lui' - TUTTOmercatoWEB.comCarlo Ancelotti, allenatore del Real Madrid, ha parlato in conferenza stampa alla vigilia dell'impegno di campionato contro il Valencia che ha appena.
Leer más »
Siria, Ong: 8 militari uccisi in scontri con jihadistiIn Siria, secondo l'Osservatorio nazionale per i diritti umani, almeno otto militari governativi sono stati uccisi in scontri armati contro miliziani jihadisti dell'Hts nel nord-ovest del Paese. L'attacco è avvenuto nella regione di Idlib, confinante...
Leer más »
Migranti, Consiglio Europa: Italia ritiri decreto su Ong | La risposta del governo: 'Timori infondati'Lo chiede Dunja Mijatovic, commissaria per i diritti umani, in una lettera inviata al ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, il 26 gennaio. Roma replica a Strasburgo con una lettera
Leer más »
Decreto Ong, il Consiglio d'Europa a Piantedosi: 'Ritirarlo o cambiarlo'Il ConsigliodEuropa scrive al ministro Piantedosi: 'Ritirare o modificare il decreto ong'. Porti sicuri, soccorsi, Libia: il diktat al governo italiano
Leer más »
Il Consiglio d'Europa scrive a Piantedosi: 'Il decreto anti-Ong va ritirato'La lettera della commissaria Dunja Mijatovic: «Ostacola le operazioni di ricerca»
Leer más »