A chi scrivere il proprio punto di vista sulle cose? A chi affidare l’ indignazione e la speranza? Vi proponiamo di dirlo a Corriere
il mio giudizio sulle maggiori forze politiche affermatesi dopo la Prima Repubblica è molto critico. Ho solo il dubbio se la crisi in cui è entrato il nostro Paese negli ultimi decenni sia una causa o un effetto dell’affermazione di questi partiti. Il leghismo sventolando prima l’indipendenza, poi il federalismo e l’autonomia ha moltiplicato i posti e i costi della politica e quelli dipendenti dalla stessa nei vari enti pubblici e locali.
Trent’anni fa crollarono i due pilastri su cui l’Italia della Prima Repubblica aveva costruito il proprio modello di sviluppo: una spesa pubblica generosa e una moneta debole, con svalutazioni competitive che rafforzavano il made in Italy e l’export. Eppure oggi il problema non sono i soldi, visto che non riusciamo a spendere i fondi europei, e non è neppure l’export, che va bene, a volte benissimo.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Un anno di guerra, anche a parole: l’«Ammazzacaffè». Il podcastIl sabato di «Corriere Daily», con Massimo Gramellini
Leer más »
Quando Maurizio Costanzo disse: 'Vorrei morire tenendo la mano a Maria...'Quando Maurizio Costanzo disse: 'Vorrei morire tenendo la mano a Maria...' MaurizioCostanzo mauriziocostanzo aveva84 24febbraio costanzo
Leer más »
Roma, birra allo Spina🔥 'Birra alla Spina' Il commento del Direttore AsRoma Roma RomaSalzburg RomaSalisburgo Salisburgo EuropaLeague CorrieredelloSport
Leer más »