Le prime pagine di oggi
Ci sono notizie diverse in apertura sui giornali di oggi, per la maggior parte legate alla guerra fra Russia e Ucraina: l’attacco informatico di ieri verso diversi siti italiani di cui sarebbe responsabile un gruppo legato alla Russia, conseguenza della visita della presidente del Consiglio Meloni a Kiev, le diverse posizioni nel governo italiano sull’invio di armi all’Ucraina, le parole di una portavoce del governo russo in difesa di Berlusconi, criticato...
presidente ucraino Zelensky, e le nuove minacce del presidente russo Putin alla Moldavia. Il Sole 24 Ore apre invece sull’andamento dell’inflazione, il Messaggero intervista il ministro per la Pubblica amministrazione Zangrillo, Libero titola sulle minacce al ministro dell’Istruzione Valditara durante la manifestazione contro le violenze fasciste a Firenze, e i giornali sportivi commentano la vittoria dell’Inter con il Porto nell’andata degli ottavi di finale di Champions League.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Putin revoca decreto sulla Moldavia: ora si rischia una nuova invasioneMosca abroga un decreto che sosteneva esplicitamente la sovranità della Moldavia nel futuro della regione orientale della Transnistria, territorio sotto il controllo dei separatisti filo-russi da trent'anni. Che cosa può succedere ora?
Leer más »
Putin revoca il decreto sulla sovranità della Moldavia: cosa significaLeggi su Sky TG24 l'articolo Putin revoca il decreto sulla sovranità della Moldavia: cosa significa
Leer más »
Putin revoca il decreto sulla sovranità della Moldavia: la mossa del Cremlino sui separatisti della TransnistriaIl presidente russo Vladimir Putin ha revocato, di fronte ai «profondi cambiamenti nelle relazioni internazionali», il decreto sulle linee di politica estera risalente al 2012 in cui...
Leer más »
Russia, Putin revoca decreto su sovranità MoldaviaL'intervento di Mosca non riguarda solo il nuovo Start
Leer más »
Putin revoca il decreto sulla sovranità della Moldavia: cos'è e cosa succede oraMosca annulla il trattato sul futuro della Transnistria, piccola striscia moldava separatista al confine con l'Ucraina, sostenuta da Mosca e in cui sono presenti 1.500 soldati russi. I perché della crisi e gli scenari
Leer más »
La Moldavia torna nel mirino: Putin cancella il decreto che ne garantiva l’indipendenzaIl provvedimento risale al 2012 e assicurava l’integrità del piccolo Stato incastrato tra Romania e Ucraina. Il Cremlino ha motivato la decisione «per tutelare gli interessi russi»
Leer más »