I giudici di Milano hanno deciso l’applicazione della disciplina di un rapporto di lavoro subordinato a tempo pieno di 40 ore settimanali
MILANO. La sezione civile della Corte di Appello di Milano ha confermato che a un ciclo-fattorino va applicata da Deliveroo la disciplina della subordinazione. «Il rider Giuseppe Di Maggio, assistito dalla Uiltucs e dai legali dello studio Paganuzzi dal 2019, - comunica in una nota il sindacato - avrà quindi un rapporto di lavoro non autonomo e potrà contare su alcune garanzie».
Per Gennaro Strazzullo, segretario nazionale Uiltucs e responsabile del settore Terziario Distribuzione Servizi, insieme a Mario Grasso, funzionario nazionale, «l’esito positivo di questa sentenza è la dimostrazione che ai rider del food delivery vanno riconosciuti i diritti e le tutele del lavoro subordinato.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Elezioni Regionali 2023 Lazio e Lombardia, Lino Banfi: 'Andate a votare'L'appello contro l'astensionismo: 'Poca gente alle urne, ma per votare ci vuole un minuto'
Leer más »
'Lasciate subito la Russia': l'appello degli Usa ai propri cittadiniL'ambasciata statunitense a Mosca invita i propri connazionali ad andare via dal Paese, perché si rischiano 'arresti arbitrari'. Il timore…
Leer más »
Omicidio Luca Sacchi: imputati soffrono di claustrofobia, rinviata udienza appelloIl padre del giovane ucciso a Colli Albani: 'Quando erano in due nella Smart e hanno ucciso mio figlio non soffrivano di claustrofobia?'
Leer más »
'Lavoro sul campo, studio e passione: ecco i segreti del giornalismo d’inchiesta”'Questo lavoro bisogna viverlo come un sogno. Fare inchiesta è, a mio avviso, il lavoro più bello del mondo'. E proprio per aiutare a realizzare questo sogno nasce la Masterclass in videogiornalismo investigativo di ilpoliti per la Newsroom Academy
Leer más »