“Si poteva leggere in faccia a Kirill che fosse vicino al Kgb”, ha commentati il Professor Aldo Giannuli a ilGiornale, “e questo è comprensibile anche dal fatto che parla la stessa lingua di Putin, anche lui ex spia, sull’Ucraina”
L’obiettivo dei sovietici sarebbe stata su quel fronte la spinta ad ammorbidire gli attacchi del Cec all’assenza diin Unione Sovietica e di mettere in campo attività di lobbying a favore del blocco comunista nella città che avrebbe avuto modo di trasformarsi nella capitale del dialogo bipolare ai tempi di Ronald Reagan e Mikhail Gorbacev., quanto piuttosto sarebbe rientrato in un gruppo ristretto di uomini e donne “soggetti al controllo del Kgb”, secondo quanto racconta l’inchiesta.
di Kiril, Mikhail Goundiaev, che oggi ricopre lo stesso ruolo, ricorda ai due quotidiani che lo hanno contattato che lo zio “non era un agente, anche se era soggetto a scrutinio severo” delle sue attività da parte della Lubjanka.. Ha plasmato il ritorno della Chiesa ortodossa al centro dello Stato.
“La Chiesa ortodossa”, spiega Giannuli, viene “a patti con il potere sovietico nel dicembre 1941, dopo l’invasione tedesca”, quando Stalin riscopre anche l’identità della Santa Russia contro i nazisti, e “da allora cerca uncon l’Unione Sovietica”. Logico pensare che “questo rapporto sia andato nelle due direzioni”, con “influenze reciproche ben comprensibili nel mantenimento die privilegi da parte della Chiesa ortodossa russa, ampliatisi dopo la caduta dell’Urss”.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Russia, il Patriarca Kirill è stato al servizio del Kgb sovietico negli Anni 70: cercava di influenzare i religiosi svizzeri - Il Fatto QuotidianoNon solo uno dei vertici della chiesa Ortodossa russa, il patriarca Kirill, oggi strenuo sostenitore del presidente russo Vladimir Putin e dell’invasione dell’Ucraina, negli Anni 70 è stato al servizio del Kgb, i servizi segreti sovietici, nel corso di un suo soggiorno in Svizzera. A rivelarlo sono due giornali del Paese europeo, Le Matin Dimanche …
Leer más »
Dieci persone sono morte a causa di varie valanghe in Austria e in Svizzera - Il PostNel fine settimana dieci persone sono morte a causa di varie valanghe in Svizzera e nel Tirolo, nella parte occidentale dell'Austria. La polizia austriaca
Leer más »
'Mi sento meglio a pensarla così'. Perché i fatti non vinceranno contro la propaganda (di A. Kropivnickij e A. Denisenko)Due sociologi confrontano la reazione dei russi alla guerra in Ucraina con quella degli statunitensi alla guerra in Iraq, sul sostegno alla guerra, nonostante …
Leer más »
Attacco hacker, FdI: 'Siamo in una guerra cibernetica, dobbiamo prepararci'Mollicone lancia l'allarme: 'Siamo in una guerra cibernetica, dobbiamo dotarci di strumenti e normative adeguate' attaccoHacker timdown
Leer más »