La strana teoria del ministro Bernini: far scappare i cervelli e poi sperare che tornino da Today_it
I talenti italiani? Devono andare via, fare esperienza all'estero, e poi tornare. Poi. La teoria è del ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini. Intervenendo alla Farnesina all'evento di presentazione del "Progetto Turismo delle Radici" finanziato dal Pnrr, ha spiegato il suo "piano" per i talenti italiani.
"La fuga di cervelli dall'Italia non va drenata ma implementata, la vera sfida è farli tornare più forti di prima e quello che dobbiamo fare è dare loro ragioni per tornare al di là e oltre il patriottismo", le parole del ministro Bernini. Una sfida che a dirla tutta appare pericolosa visto che sempre più spesso chi ha un'alta specializzazione trova lavori più consoni e stipendi più alti all'estero e non in Italia.
Secondo gli ultimi dati Istat nel decennio 2012-2021 è espatriato dall’Italia oltre 1 milione di residenti, di cui circa un quarto in possesso della laurea. La differenza tra i rimpatri e gli espatri dei giovani laureati è costantemente negativa e restituisce una perdita complessiva per l’intero periodo di oltre 79mila giovani laureati.
La necessità di "implementare" la fuga dei cervelli - salvo poi farli tornare in un futuro non meglio definito - viene posta dal ministro in relazione alla valorizzazione delle radici e del turismo.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Sgarbi: 'Il progetto del Franchi della Fiorentina è più intelligente di quello di San Siro'Gli stadi del calcio stanno evidentemente molto a cuore al sottosegretario alla Cultura, Vittorio Sgarbi, che intervistato dall&39;edizione fiorentina de La Repubblica
Leer más »
La casa sull’albero | Lo spazio Laufen ospita il progetto Casa Albero fino al 15 marzoIl progetto che ci mostra come e dove potremmo abitare in futuro Una serie di fotografie di Flavia Rossi allo spazio Laufen di Milano, visibili fino al 15 marzo nel quadro dell’iniziativa “Art meets Architecture” | su Linkiesta Eccetera
Leer más »
Tram a Bologna, iniziano i lavori alla linea rossa: il progettoLeggi su Sky TG24 l'articolo Tram a Bologna, iniziano i lavori alla linea rossa: il progetto
Leer más »
Bper Banca aderisce a progetto Aus Niguarda 'Dispositivi Tecnologici per il cammino'Bper Banca ha deciso di aderire al progetto 'Dispositivi Tecnologici per il cammino', promosso da Associazione Unità Spinale Niguarda (Aus Niguarda)
Leer más »
Lotito sul Flaminio: 'Se portato a 45 mila posti, può diventare la casa della Lazio'Il presidente biancoceleste sul progetto stadio: 'Servono anche le infrastrutture e una copertura'
Leer más »
Madonna e Coppola gli antesignani del turismo della nostalgiaLa cantante è legatissima alle sue origini abruzzesi, il regista de Il Padrino a Berlanda da dove emigrarono i suoi avi. Sono circa 80 milioni le persone di origine italiana che potrebbero visitare la Penisola alla scoperta delle loro radici
Leer más »