La storia di Elsa Morante al Teatro Vascello

España Noticias Noticias

La storia di Elsa Morante al Teatro Vascello
España Últimas Noticias,España Titulares
  • 📰 romatoday
  • ⏱ Reading Time:
  • 87 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 38%
  • Publisher: 89%

La storia di Elsa Morante al Teatro Vascello

Uno scandalo che dura da diecimila anni liberamente ispirato a La storia di Elsa Morante, edito in Italia da Giulio Einaudi Editore.

La Storia questo capolavoro è un'opera straordinariamente vitale e commovente, venata anche di comicità e leggerezza, della "vita nonostante tutto". La storia è infatti innervata di una potente sotto-trama che si puo' sintetizzare con le parole del giovane Nino: "Loro nun lo sanno, a ma`, quant'e` bella la vita".

Da queste riflessioni e da un profondo comune amore verso il romanzo scaturisce il sodalizio artistico che vede Fausto Cabra, attore e regista tra i piu' talentuosi del teatro italiano, scrivere a quattro mani con Marco Archetti una drammaturgia liberamente ispirata all'opera morantiana, e dirigere tre attori di grandissima bravura - Franca Penone, Francesco Sferrazza Papa e Alberto Onofrietti - in un progetto che vuole attraversare e riscoprire la vicenda di Ida, Nino e del piccolo...

Inoltre nell'allestimento si vuole mettere a contatto una dimensione estremamente macchinosa e razionale con l'immensa umanità e fragilità delle creature raccontate dalla Morante. In questo senso, lo spettacolo vuole anche essere un omaggio a due Maestri della scena italiana: Luca Ronconi con le sue lucide architetture e vivisezioni analitiche, e Carlo Cecchi con la sua caotica e turbinosa umanità imbevuta di qui e ora.

Abbiamo voluto dunque che la Macchina Teatrale fosse esplicitata e ben riconoscibile. Il complesso disegno luci e il progetto sonoro danno vita a un impianto scenico che diventa vero co-protagonista, perché la grande Storia è un enorme marchingegno artificiale, contemporaneamente scritto e subito dagli uomini, deus ex machina auto-proclamato che fa di noi ciò che vuole.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

romatoday /  🏆 5. in İT

España Últimas Noticias, España Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

19 anni senza Pantani: il suo ricordo, dalla terza inchiesta al teatro19 anni senza Pantani: il suo ricordo, dalla terza inchiesta al teatroIl Pirata è scomparso la notte del 14 febbraio 2004, ma Cesenatico e i suoi tifosi non lo dimenticano
Leer más »

Carcere, attività di recupero detenuti con il teatroCarcere, attività di recupero detenuti con il teatroTrenta mesi di progetti culturali e opere teatrali che coinvolgeranno organizzazioni e istituti penitenziari di cinque Italia, Germania, Polonia,...
Leer más »

Barbara d'Urso torna in teatro con un inedito 'Taxi a due piazze' al femminileBarbara d'Urso torna in teatro con un inedito 'Taxi a due piazze' al femminileLa conduttrice sarà protagonista della nuova versione del classico di Ray Cooney. Il debutto al Nazionale di Milano dal 14 al 26 febbraio, e poi in tournèe in tutta Italia
Leer más »

Teatro, i pupi siciliani raccontano la storia di don PuglisiTeatro, i pupi siciliani raccontano la storia di don PuglisiLa storia del Beato Giuseppe Puglisi raccontata in teatro, in una rassegna sulle figure di protagonisti dell'antimafia
Leer más »

Eduardo Scarpetta è su Netflix nella serie 'La legge di Lidia Poët': 'In teatro non c'è educazione, ho trovato spettatori che anticipavano le mie battute'Eduardo Scarpetta è su Netflix nella serie 'La legge di Lidia Poët': 'In teatro non c'è educazione, ho trovato spettatori che anticipavano le mie battute'Eduardo Scarpetta è un giornalista della Gazzetta Piemontese nella Torino di fine 800 nella serie di Netflix 'La legge di Lidia Poët' con…
Leer más »



Render Time: 2025-04-07 13:47:24