La riforma per rendere più rapidi divorzi e separazioni
Da oggi, mercoledì 1° marzo, sono in vigore le misure previste dalla riforma del processo civile voluta nel 2021 dall’ex ministra della Giustizia del governo di Mario Draghi, Marta Cartabia. La riforma prevede una significativa riduzione della durata dei processi civili e per questo dovrebbe rendere molto più rapidi divorzi e separazioni, che fin qui avevano avuto spesso tempi lunghissimi, con relativi disagi per le persone coinvolte.
Il divorzio a sua volta può essere congiunto o contenzioso, a seconda del raggiungimento o meno di un accordo tra le due parti. Con l’entrata in vigore della riforma del processo civile, i tempi dovrebbero ridursi fino a circa un anno, in alcuni casi anche meno di 10 mesi, per poter ottenere un divorzio o una separazione. In sostanza laprevede una riduzione degli atti e dei passaggi processuali richiesti, riducendo di conseguenza le tempistiche.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Il guaio di Meloni con gli Stati Uniti riguarda cinque dossier delicatiCordate boicottate (Ita e Priolo), investimenti a rischio (Intel e Tim), ombre cinesi su partite delicate (Electrolux). Perché la diplomazia americana guarda con sospetto le manovre economiche della premier atlantista
Leer más »
Un po’ di numeri su questo Napoli - Il PostChe con l'ultima vittoria in campionato è ancora più vicino a uno Scudetto che manca da 33 anni
Leer más »
La storia dell'orso strafatto di cocaina da cui è stato tratto un film - Il Post“Cocainorso” si ispira a un episodio avvenuto realmente in Georgia nel 1985, anche se molto alla lontana
Leer más »
Meloni spera che con Schlein il PD «guardi avanti e non indietro» - Il PostLa presidente del Consiglio si è congratulata con la nuova segretaria, prima donna a capo di un partito della sinistra
Leer más »
La rotta di migranti che porta in Calabria è sempre più frequentata - Il PostLe persone naufragate domenica mattina al largo di Steccato di Cutro, in Calabria, in un incidente in cui sono morte almeno 62 di loro, stavano percorrendo una rotta migratoria sempre più frequentata negli ultimi tempi
Leer más »