«L' università deve rappresentare un luogo privilegiato dove costruire parità di genere. Perché la disuguaglianza determina la mancata valorizzazione dei talenti, del sapere, della ricerca»
Lotta agli stereotipi, spinta all’empowerment femminile, borse di studio per avvicinare le ragazze alle Stem. A due anni dal suo insediamento come rettrice a La Sapienza di Roma, Antonella Polimeni fa il punto sulle iniziative e sul ruolo dell’università per favorire l’equità tra i sessi’ università deve rappresentare un luogo privilegiato dove costruire parità di genere. Perché».
Dobbiamo continuare a ridurre tutti gli ostacoli che si frappongono alla parità di genere, alla partecipazione e al successo delle donne. Dobbiamo lavorare sull’empowerment delle ragazze, che passa attraverso un’azione continua del rafforzamento della consapevolezza riguardo le proprie capacità e le proprie ambizioni.
Nelle università stesse, dove ormai le studentesse sono ben più dei ragazzi , le carriere accademiche favoriscono gli uomini: mano a mano che si sale nella scala gerarchica le donne diminuiscono. Del resto, lei è una delle 10 rettrici del nostro Paese, su un totale di 88. All’interno di un aumento generale delle iscrizioni, nell’anno accademico 2022-23 abbiamo registrato un aumento delle immatricolazioni femminili alle lauree triennali in area Stem dell’ 11,3 per cento, rispetto all’anno precedente. Atteso che l’obiettivo del sistema universitario italiano è aumentare globalmente il numero dei laureati che, come lei sa, è basso – infatti siamo fanalino di coda in Europa per numero di laureati -, direi che si tratta di un balzo significativo.
La leadership femminile ha connotati particolari, perché si avvale molto dell’ascolto attivo, dell’empatia, del coinvolgimento, della delega. E perché quella vera interpreta il potere come poter fare le cose. Detto questo, per costruire leadership bisogna mettersi in gioco: perciò, alle ragazze dico impegnatevi, studiate e diventate autorevoli, perché la leadership passa attraverso l’autorevolezza e per essere riconosciuta ha bisogno di misurarsi sui risultati.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Perché i balneari in Italia sono così influenti - Il PostGli stabilimenti sono meno di settemila ma rappresentano un bacino di voti importante: eppure non è questa l'unica ragione che ostacola una riforma
Leer más »
Maria De Filippi torna in tv: 'Ricomincio a lavorare perché così mi hanno insegnato'Sabato 4 marzo in onda su Canale 5 la puntata registrata di 'C'è posta per te'. Intanto la conduttrice è tornata negli studi Elios pe…
Leer más »
Maria De Filippi torna in studio: “Ricomincio a lavorare perché così mi hanno insegnato”La conduttrice riprende gli impegni televisivi, dopo la pausa seguita alla scomparsa del marito Maurizio Costanzo
Leer más »
Maria De Filippi, ricomincio a lavorare perché così mi hanno insegnato - TvMaria De Filippi: 'Ricomincio a lavorare perché così mi hanno insegnato'. La conduttrice torna in studio per la registrazione di 'Amici' dopo la scomparsa del marito Maurizio Costanzo ANSA
Leer más »
GF Vip, Antonella Fiordelisi e il segreto rivelato: «Ho una sorella, ma non vuole vedermi perché...»Antonella Fiordelisi ha una sorella. E a rivelarlo è stata proprio l’ex schermitrice all'interno del GfVip. La gieffina si è confidata con i suoi amici Davide Donadei e...
Leer más »