Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso che sosteneva applicabile il regime che scatta per infiltrazione mafiosa nell'ente locale
Sulla possibilità di applicare l'informativa antimafia ad una persona fisica che non riveste la qualità di imprenditore il Consiglio di Stato, con la, ha accolto la tesi secondo cui il privato non imprenditore non ne può essere il destinatario.
E afferma che in materia di contratti pubblici e di obbligazioni della pubblica amministrazione il regime dell'interdittiva e dell'informativa antimafia non può applicarsi a un appartenente a una professione intellettuale: la persona ...Tutta l’informazione giuridico legaleLe ultime decisioni della Cassazione sui temi di tuo interesse
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Meloni sul naufragio a Cutro: 'Valuto prossimo Consiglio dei ministri in Calabria sull'immigrazione'La premier difende la linea del governo: 'Davvero si pensa che abbiamo voluto far morire 60 persone? Continuiamo a fare tutto il possibile per salvare vite. Unica soluzione, impedire le partenze. Non è passato un giorno senza che me ne sia occupata'
Leer más »
Palladino dà un consiglio alla Juve: 'Ha un futuro incredibile davanti' - CalciomercatoIl Monza piega l'Empoli all'U-Power Stadium nell'anticipo di campionato: le dichiarazioni in conferenza stampa di Palladino e Zanetti
Leer más »
Da Prodi a Meloni, da Caserta alla Calabria: quando il Consiglio dei ministri va in trasfertaIl prossimo Cdm si terrà a Cutro. Ma prima della premier, altri presidenti del Consiglio hanno scelto luoghi lontani da Roma per convocare le riunioni d…
Leer más »
Riforma fiscale, Leo: “Settimana prossima in Consiglio dei ministri”Leggi su Sky TG24 l'articolo Riforma fiscale 2023, Leo “Settimana prossima in Consiglio dei ministri”. Cosa sappiamo
Leer más »
Naufragio migranti, Consiglio dei ministri a Cutro giovedì 9 marzoDopo il naufragio dei migranti, il Consiglio dei ministri è stato convocato a Cutro per giovedì 9 marzo. La riunione si terrà nel corso del pomeriggio. Saranno successivamente comunicati l'orario, la sede e l'ordine del giorno. E' quanto si legge in ...
Leer más »
Le spiagge sono un affare, ma non per lo StatoCon il decreto milleproroghe e l’ulteriore proroga delle concessioni fino al 2024, è andato in scena l’ultimo capitolo dello scontro tra balneari e UE. La storia e i numeri di un pasticcio tutto italiano che, negli anni, ci è costato miliardi di euro di mancate entrate e che spesso ha avuto non poche ripercussioni ambientali
Leer más »