La flotta ombra di petroliere, così la Russia aggira l’embargo [di Luca Pagni]
La scena potrebbe appartenere all’incipit di un thriller internazionale alla Frederick Forsyth. O allasi danno appuntamento nella vastità dell’Oceano Indiano
, ben lontano dalle rotte commerciali. Arrivate al punto di incontro, avviene lo scambio: la prima effettua il trasbordo della sua riserva di greggio e si allontana più leggera, mentre la seconda a pieno carico si dirige verso la raffineria che ha affettuato l’ordine.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Pensioni, Inps a caccia di chi risiede all'estero e la riceve: «Attestate di essere ancora in vita»A partire dal 20 marzo 2023, i pensionati residenti in America, Asia, Estremo Oriente, Paesi scandinavi, Stati dell’Est Europa e Paesi limitrofi riceveranno da Citibank N.A. - l’Istituto...
Leer más »
Onu, Guterres: Paesi ricchi usano tattiche 'predatorie'Il segretario generale dell'Onu Antonio Guterres ha condannato i Paesi ricchi del mondo e i giganti dell'energia per aver soffocato le nazioni povere con tassi d'interesse 'predatori' e prezzi del carburante paralizzanti. Le nazioni ricche ...
Leer más »
Più poveri, più obesi: metà del mondo sovrappeso entro il 2035, peggio in Asia e AfricaPiù poveri, più obesi: metà del mondo sovrappeso entro il 2035, peggio in Asia e Africa. C'è un nesso fra malnutrizione e obesità, che 'si mangia' il 3% del PIL mondiale. In Italia l'allarme si concentra su bambini e adolescenti
Leer más »
Cina: Pil 2023 previsto al 5%, rivisto al ribasso - AsiaLa Cina stima per il 2023 un Pil 'intorno al 5%', inferiore al target di 'circa il 5,5%' indicato nella stessa occasione lo scorso anno, mentre la crescita reale a fine 2022 si è attestata al 3%, ai minimi degli ultimi 50 anni, scontando la politica dracon... (ANSA)
Leer más »
Russia, l'economista Timofeev: “Russia: indenne il petrolio, in crisi il settore delle auto” - Il Fatto QuotidianoMosca. Ivan Timofeev è professore associato all’Università di Mosca (Mgimo), direttore dei programmi del Consiglio russo per gli affari internazionali (RIAC), e direttore del programma di ricerca economica del club Valdai. Quali sono oggi le maggiori difficoltà della Federazione Russa rispetto alle sanzioni dell’Unione europea e degli Stati Uniti? Durante lo scorso anno, le sanzioni …
Leer más »