La Fda blocca Musk: non può testare i chip Neuralink sul cervello umano

España Noticias Noticias

La Fda blocca Musk: non può testare i chip Neuralink sul cervello umano
España Últimas Noticias,España Titulares
  • 📰 HuffPostItalia
  • ⏱ Reading Time:
  • 86 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 38%
  • Publisher: 89%

La rivelazione a Reuters di alcuni dipendenti dell'azienda, secondo cui lo stop da parte della Food & Drug Administration è arrivato un anno fa,…

Era il 2019 quando il miliardario Elon Musk affermava, in più occasioni, che la sua azienda di chip cerebrali, Neuralink, avrebbe presto ottenuto l'approvazione della FDA per la sperimentazione sull'uomo di impianti cerebrali entro la fine del 2020. Il rivoluzionario impianto cerebrale, secondo Musk, potrebbe servire a trattare condizioni intrattabili come la paralisi e la cecità.

I dipendenti ed ex dipendenti dell'azienda di Musk hanno rivelato, che ad un anno dal rifiuto della FDA, Neuralink sta ancora tentanto di risolvere queste problematiche di sicurezza e in particolare tre fonti hanno affermato di essere scettici sul fatto che la società possa risolvere rapidamente i problemi. Del rifiuto da parte della FDA mai si era parlato in precedenza.

Neuralink non ha rivelato i dettagli della sua richiesta di approvazione alla FDA e dell'avvenuto rifiuto da parte dell'agenzia. In quanto società privata, non è tenuta a divulgare tali interazioni normative agli investitori. Musk e altri funzionari di Neuralink non hanno risposto alle richieste di commento da parte di Reuters sul dispositivo dell'azienda o sui rapporti di neuralink con la FDA. L'agenzia statunitense stessa ha rifiutato di commentare la questione.

Questo primo rifiuto da parte della FDA, come sottolinea Reuters, non significa tuttavia che l'azienda alla fine non riuscirà a ottenere l'approvazione dei test sull'uomo. Ma è pur vero che il respingimento dell'agenzia segnala preoccupazioni sostanziali, come affermano diversi esperti del settore.

Altri aziende produttrici di impianti cerebrali hanno dedicato anni o decenni alla ricerca per ottenere le approvazioni normative statunitensi. Ad esempio Synchron, che come Neuralink mira ad aiutare i pazienti con dispositivi digitali di controllo di paralisi grave, ha ricevuto l'approvazione degli Usa per i test sull'uomo nel luglio 2021, cinque anni dopo aver presentato domanda alla FDA. Altri aziende non l'hanno mai ottenuta, ad esempio NeuroPace, fondata nel 1997.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

HuffPostItalia /  🏆 6. in İT

España Últimas Noticias, España Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Elon Musk è di nuovo l'uomo più ricco del mondo: controsorpasso su Bernard ArnaultElon Musk è di nuovo l'uomo più ricco del mondo: controsorpasso su Bernard ArnaultSecondo il Bloomberg Billionaires Index, grazie alle ultime performance di Tesla in Borsa, il visionario imprenditore di Pretoria vanta ora un patrimonio di 187 miliardi di dollari: due in più del fondatore di Lvmh
Leer más »

Elon Musk ha licenziato Esther Crawford, la dipendente di Twitter che dormiva in ufficioElon Musk ha licenziato Esther Crawford, la dipendente di Twitter che dormiva in ufficioL'uomo più ricco al mondo ha avviato una nuova ondata di licenziamenti nel social fondato da Jack Dorsey, fra le vittime anche la donna che era stata fotografata nel sacco a pelo in ufficio a novembre e che era diventata il suo braccio destro
Leer más »

Tesla, Elon Musk torna il più ricco del mondo con la ripresa del titolo in borsa. Ieri è cresciuto del 5,46%Tesla, Elon Musk torna il più ricco del mondo con la ripresa del titolo in borsa. Ieri è cresciuto del 5,46%NEW YORK - Prosegue la corsa del titolo di Tesla nel 2023, consentendo al suo amministratore delegato Elon Musk di riprendere il titolo di persona più ricca del mondo. Ieri, il titolo è...
Leer más »

Musk licenzia anche Esther Crawford, la dipendente Twitter che dormiva in ufficio (ed era diventata il suo braccio destro)Musk licenzia anche Esther Crawford, la dipendente Twitter che dormiva in ufficio (ed era diventata il suo braccio destro)Il suo stakanovismo non le è bastato a evitare gli ultimi tagli del nuovo Ceo, che pure l'aveva nominata prima director of Product Managament e poi chief executive della sezione Payments. Lo staff della piattaforma ammonta ora ad appena duemila unità
Leer más »



Render Time: 2025-04-08 06:11:12