La Corte Suprema statunitense sta per esprimersi su un pezzo importante di internet - Il Post

España Noticias Noticias

La Corte Suprema statunitense sta per esprimersi su un pezzo importante di internet - Il Post
España Últimas Noticias,España Titulares
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 31 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 16%
  • Publisher: 83%

La Corte Suprema statunitense sta per esprimersi su un pezzo importante di internet

Martedì la Corte Suprema statunitense si esprimerà su un caso che riguarda uno dei pezzi più importanti di internet per come lo conosciamo oggi: la Sezione 230 del, una legge degli Stati Uniti approvata nel 1996 che garantisce alle aziende informatiche di non poter essere ritenute legalmente responsabili per i contenuti pubblicati dai loro utenti, come per esempio i post sui social network.

Il caso su cui si esprimerà la Corte Suprema riguarda Nohemi Gonzalez, una studentessa statunitense di 23 anni uccisa a Parigi durante gli attentati terroristici avvenuti il 13 novembre 2015. Il gruppo degli attentatori – il cui unico sopravvissuto, Salah Abdeslam, l’anno scorso– aveva rivendicato la propria appartenenza all’ISIS, o Stato Islamico.

Anche i più diffusi social network, quasi tutti statunitensi, fino a pochi anni fa sostenevano di essere delle piattaforme sostanzialmente neutrali, con uno scarsissimo impatto sulla diffusione e la circolazione dei propri contenuti.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

ilpost /  🏆 7. in İT

España Últimas Noticias, España Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Cassazione civile: le principali sentenze di procedura della settimanaCassazione civile: le principali sentenze di procedura della settimanaLa selezione delle pronunce della Suprema corte depositate nel periodo compreso tra il 13 ed il 17 febbraio 2023
Leer más »

Nohemi, studente americana uccisa dai terroristi del Bataclan: in suo nome la causa anti GoogleNohemi, studente americana uccisa dai terroristi del Bataclan: in suo nome la causa anti GoogleCausa anti Google per Nohemi, la studentessa americana uccisa dai terroristi del Bataclan
Leer más »

Annullabile la delibera se i millesimi dei dissenzienti superano quelli degli assenzientiAnnullabile la delibera se i millesimi dei dissenzienti superano quelli degli assenzientiLo precisa la Corte di Appello di Venezia con la sentenza 2084/2022
Leer más »

Incostituzionale l'obbligo vaccinale per i militari se non sono specificate le patologie da contrastareIncostituzionale l'obbligo vaccinale per i militari se non sono specificate le patologie da contrastareLa Corte costituzionale ha dichiarato parzialmente illegittimo l'articolo 206-bis del codice dell'ordinamento militare
Leer más »

Calderone, la Corte dei Conti indaga sull’Ordine consulenti - Il Fatto QuotidianoCalderone, la Corte dei Conti indaga sull’Ordine consulenti - Il Fatto QuotidianoSull’Ordine dei Consulenti del Lavoro e sulla gestione di Marina Calderone e Rosario De Luca indaga la Guardia di Finanza. Lei è stata presidente per 18 anni, il marito le è subentrato una volta arrivata al ministero del Lavoro. Diverse denunce, portate all’attenzione dei magistrati contabili, confermano l’inchiesta del Fatto sui conflitti di interessi e …
Leer más »



Render Time: 2025-04-01 13:32:41