La città turca che ha resistito al terremoto - Il Post

España Noticias Noticias

La città turca che ha resistito al terremoto - Il Post
España Últimas Noticias,España Titulares
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 54 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 25%
  • Publisher: 83%

La città turca che ha resistito al terremoto

che nella notte tra il 5 e il 6 febbraio ha colpito Turchia e Siria e che ha causato finora più di 41mila morti, intere città distrutte e decine di migliaia di sfollati. Eppure a Erzin non solo non è morto nessuno, ma non è crollato nemmeno un palazzo. La città è rimasta sostanzialmente intatta dopo il terremoto, e si sta cercando di capire come sia potuto succedere.

Negli ultimi giorni diversi giornali internazionali sono andati a Erzin per verificare la situazione, e in varie interviste il sindaco Okkesh Elmasoglu ha sostenuto che il motivo principale per cui la città si è salvata dalla distruzione sarebbe stata la forte opposizione delle autorità locali agli abusi edilizi.

Se il contrasto all’abusivismo da parte dell’amministrazione locale ha certamente contribuito a “salvare” la città dal terremoto, secondo geologi ed esperti c’è però da considerare anche un altro fattore: il tipo di suolo su cui è costruita Erzin.

Molte città della zona, ha detto Emre, sono state costruite su strati di sabbia, limo e argilla di un antico letto di fiume. Questo terreno, estremamente morbido, amplifica gli effetti delle scosse di terremoto e rende quindi gli edifici più suscettibili ai crolli. Al contrario, Erzin è stata costruita su un terreno più duro, che ha avuto il vantaggio di ammortizzare le onde sismiche e ridurre quindi l’oscillazione dei palazzi.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

ilpost /  🏆 7. in İT

España Últimas Noticias, España Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Pallone spia, tensione Usa-Cina forse per un errore: cosa sappiamoPallone spia, tensione Usa-Cina forse per un errore: cosa sappiamoA rivelarlo è il Washington Post, secondo il quale i monitor statunitensi hanno osservato il pallone immettersi in una traiettoria di volo che sembrava destinata a portarlo sul territorio statunitense di Guam.
Leer más »

Christian De Sica è diventato nonno: prima foto con la nipotina BiancaChristian De Sica è diventato nonno: prima foto con la nipotina BiancaL'attore romano ha condiviso la gioia con un post sui social
Leer más »

Allegri ci ricasca, battibecco in tv: 'Non posso sentire certe cose' - CalciomercatoAllegri ci ricasca, battibecco in tv: 'Non posso sentire certe cose' - Calciomercato🗣️JuventusNantes - Allegri sbotta in tv: 'Ma chi è che vuole vincere le partite 1-0. Mi sono stufato anch'io'
Leer más »

C’è troppa sindrome dell’impostore? - Il PostC’è troppa sindrome dell’impostore? - Il PostUn’esperienza di inadeguatezza in cui molte persone si riconoscono, soprattutto tra le donne, dice molto anche della società in cui vivono
Leer más »

Il trascurato slalom parallelo - Il PostIl trascurato slalom parallelo - Il PostNelle premesse è una disciplina avvincente e televisiva, nella realtà – a parte una notevole eccezione – non è mai riuscito a trovare grande spazio
Leer más »

Cosa c'entra - Antonio De Curtis e Feltre - Il PostCosa c'entra - Antonio De Curtis e Feltre - Il PostGli articoli, le rassegne, i blog, le foto, tutto quello che arriva dal mondo e dalla rete.
Leer más »



Render Time: 2025-04-07 13:47:14