La produzione cresce del 2,7% nell’ultimo trimestre e del 3,7% nell’anno – Unioncamere i rincari energetici hanno frenato gli investimenti per un’impresa su cinque
La manifattura del Piemonte chiude il 2022 meglio del previsto e, soprattutto, fa meglio della media italiana grazie al contributo del settore automotive. È il quadro che emerge dall’analisi congiunturale curata dall’Ufficio Studi di Unioncamere Piemonte , presentato con Unicredit e Intesa San Paolo, i due principali istituti di credito del territorio.
Dall’analisi delle risposte di un campione qualificato di oltre 1.500 imprese emerge come, dopo un lieve rallentamento del terzo trimestre dell’anno scorso, la produzione negli ultimi tre mesi dell’anno sia tornata a salire grazie al contributo del settore più significativo per il Piemonte, quello dei trasporti.
La performance migliore è stata quella della filiera dei mezzi di trasporto , risultato della crescita della produzione di auto , accanto alla buona tenuta della componentistica , a compensare la contrazione del settore aerospaziale . In crescita la produzione delle imprese dell’elettronica , seguite dal settore legno e del mobile . Bene anche la filiera del tessile e abbigliamento mentre la meccanica cresce ma resta sotto la media .
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Export: Unioncamere, piccole imprese esportano sempre di meno - PMIExport, Unioncamere: piccole imprese esportano sempre di meno. Tripoli, tra 2016 e 2019 - 4,3%. Ripensare alla strategia per l'estero ANSA
Leer más »
La corsa al cobalto arriva in PiemonteNel 2019 la regione ha concesso a un’azienda mineraria una licenza per esplorare la presenza di cobalto, nickel, rame, argento e minerali nella zona di Punta Corna. Ma molti si chiedono se questo sia compatibile con il turismo e con le aree protette. Leggi
Leer más »
L’anniversario dell’arresto di Messina Denaro diventa «festa» in Piemonte. E la Regione stanzia 43 mila euroL'annuncio dell'assessore regionale con delega al contrasto delle mafie Maurizio Marrone: è istituita la «Giornata regionale della Gratitudine alle Forze dell'Ordine per il contrasto alle Mafie»
Leer más »
Blog | La siccità non è un problema solo italiano - Info DataIn Italia a gennaio erano attesi 68 mm di pioggia, ne sono caduti 24. Tra le regioni più colpite dalla siccità Piemonte, Sicilia e Liguria
Leer más »
Italia tra i Paesi alpini più dipendenti dalla neve artificiale con il 90% di piste coinvolteMappati nella Penisola 142 bacini idrici per l'innevamento artificiale su una superficie totale pari a circa 1.037.377 mq. Trentino Alto Adige, Lombardia e Piemonte le regioni con più invasi. Allarme Legambiente: «L'innevamento artificiale non è una pratica sostenibile, fa male all'ambiente ed è uno sperpero di soldi pubblici»
Leer más »