L'uomo è stato colto sul fatto dagli agenti della polizia locale
Un automobilista furbetto che per non incappare in una multa ha coperto la targa della vettura ed è entrato in un'area Ztl . Uno strategemma che non è però stato sufficiente all'uomo, colto sul fatto dalla polizia locale e poi sanzionato e denunciato.
In tale ambito, nella mattinata di oggi - venerdì 10 febbraio - un automobilista è stato sorpreso in via dei Sosii, all'interno della Ztl, con la targa posteriore completamente occultata, non consentendo di risalire al proprietario per la contestazione della sanzione prevista dal codice della strada.
Gli agenti intervenuti, lo hanno colto sul fatto procedendo alla verbalizzazione dell'infrazione, deferendo anche l'automobilista indisciplinato all'autorità giudiziaria.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
'Vince solo nella Ztl”. Bonaccini attacca Schlein e apre al Terzo Polo'EllySchlein è come il vecchio Pd: vince nella Ztl, perde in periferia'. Bonaccini sente sempre vicina la vittoria e attacca la principale avversaria nella corsa alla segreteria dem. Dal governatore dell'Emilia-Romagna anche nuove aperture al TerzoPolo
Leer más »
Meloni è in cerca della sua personalissima Via della setaIl nuovo ambasciatore cinese a Roma Jia Guide fa fatica ad accreditarsi in Campidoglio ma non molta ad accreditarsi a Palazzo Chigi. Il governo più anticinese che ci sia si è fatto colomba - giuliapompili
Leer más »
I 55 anni della Comunità di Sant'Egidio all'insegna della solidarietàIn occasione delle celebrazioni per i suoi 55 anni la Comunità di Sant'Egidio ha predisposto l'invio di aiuti umanitari per la popolazione della Siria colpita dal terremoto
Leer más »
Sanremo 2023, i Coma_Cose annunciano: 'Ci sposiamo'Sanremo 2023, i Coma_Cose annunciano: 'Ci sposiamo' sanremo 9febbraio Sanremo2023 comacose amadeus
Leer más »
Cospito resta al 41bis. “Può ancora istigare ad azioni di violenza” - Il Fatto QuotidianoAlfredo Cospito resta al 41-bis. Lo ha deciso il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, dando ascolto ai pareri “concordi” della Procura generale e della Direzione distrettuale antimafia di Torino, nonché della Procura nazionale antimafia: l’anarchico detenuto nel carcere di Opera “è pericoloso”. È la “linea della fermezza” evocata dalla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Il …
Leer más »