Daniel Libeskind è un'archistar di fama mondiale, progettista anche del Museo ebraico di Berlino. Veloccia: 'Il Flaminio diventerà esempio di rigenerazione urbana nazionale e internazionale'
al Flaminio, nell'ambito dell'ampio progetto di rigenerazione urbana che riguarda via Guido Reni e le ex caserme chiuse, avrà la benedizione di uno dei più grandi architetti del mondo, una vera e propria archistar: Daniel Libesking.
Polacco di nascita, figlio di due sopravvissuti all'Olocausto, Libeskind è di Lodz ma è stato naturalizzato statunitense ed è esponente del decostruttivismo, corrente nata a fine anni '80 e alla quale appartiene anche Zaha Hadid,progettista del Maxxi sempre al Flaminio. Settantasette anni, Libeskind è autore del progetto del nuovo World Trade Center, dopo l'attentato delle Torri Gemelle dell'11 settembre 2001 e anche del Museo ebraico di Berlino.
A capo della giuria, l'archistar sarà coadiuvato da altre figure di spicco come la fondatrice dello studio Embt di Barcellona Benedetta Tagliabue , l'olandese Fokke Moerel, l'architetto e critico Alessandro D'Onofrio, curatore della sezione architettura del Mazzi e il direttore del dipartimento Csimu di Roma Capitale, Ernesto Dello Vicario.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Caro prezzi anche al museo, da oggi aumenta il biglietto agli Uffizi: ecco cosa cambiaL’aumento riguarda solo il periodo di alta stagione (dal 1° marzo al 30 novembre). Chi entra al museo tra le 8,15 e le 8,55 del mattino paga solo 19 euro, risparmiando quindi sei euro
Leer más »
Dude, il gatto 'direttore' del museo del DelawareSegui La Zampa su Facebook (clicca qui), Instagram (clicca qui) e Twitter (clicca qui) Non perderti le migliori notizie e storie di LaZampa…
Leer más »
Il museo Van Gogh, un affare di famiglia🔸 La mostra “ChoosingVincent” fino al 10 aprile al VanGoghMuseum, fa luce su quanto successe tra la morte del pittore e il raggiungimento della fama: VanGogh Amsterdam arte
Leer más »
Domani sarà il World WildLife Day, la giornata mondiale della Natura SelvaticaSono oltre 4000 gli esemplari rari salvati dagli zoo e acquari d'Italia. I bioparchi di Roma e Palermo, l'acquario di Genova e il Parco le Cornelle di Bergamo tra le strutture che saranno aperte al pubblico nel week end per celebrare la giornata
Leer más »
Roma World, il futuro è scritto: entro il 2030 sarà ricostruita l'intera Roma ImperialeL'ad Cigarini: 'A Roma, Roma la vedi, a Roma World, Roma la vivi!'
Leer más »
Roma World riapre: le novità della stagione 2023Ecco quando apre le porte il parco a tema Antica Roma
Leer más »