L'acqua della Terra è miliardi di anni più antica del Sole - Scienza & Tecnica

España Noticias Noticias

L'acqua della Terra è miliardi di anni più antica del Sole - Scienza & Tecnica
España Últimas Noticias,España Titulares
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 35 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 17%
  • Publisher: 92%

L'acqua che abbiamo ancora oggi sulla Terra risale a decine di miliardi di anni fa, prima ancora della nascita del Sole. A indicarlo sono le osservazioni di una stella in formazione distante 1.305 anni luce da noi ANSA

L'acqua che abbiamo ancora oggi sulla Terra risale a decine di miliardi di anni fa, prima ancora della nascita del Sole. A indicarlo sono le osservazioni di una stella in formazione distante 1.305 anni luce da noi, una sorta di fotografia che ha permesso di svelare il lontano passato del nostro Sistema Solare. A catturare quell'evento lontanissimo è stato il radiotelescopio Alma dell'Osservatorio Meridionale Europeo , che si trova sulle Ande cilene, nel deserto di Atacama.

I ricercatori sono riusciti per la prima volta ad analizzare in dettaglio la diversa presenza di molecole di acqua attorno a una stella ancora in formazione, chiamata V883 Orionis. In particolare hanno riconosciuto la firma chimica dell'acqua composta da 2 atomi di idrogeno e uno di ossigeno e a distinguerla dall'acqua in cui un atomo di idrogeno è sostituito da una sua variante, il deuterio.Rappresentazione artistica dell'acqua che circonda la stella informazione V883 Orionis.

Questi due tipi di acqua possono formarsi solo in condizioni molto particolari e riconoscerne le rispettive percentuali fornisce una sorta di firma per conoscerne età e origine.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

España Últimas Noticias, España Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Covid, Djokovic e il visto negato in Usa: Heather Parisi reagisce cosìCovid, Djokovic e il visto negato in Usa: Heather Parisi reagisce cosìCovid, Djokovic e il visto negato in Usa: Heather Parisi reagisce così . Adnkronos
Leer más »

Einstein Telescope, presto l'annuncio della candidatura italiana - Scienza & TecnicaEinstein Telescope, presto l'annuncio della candidatura italiana - Scienza & TecnicaPresto la candidatura dell'Italia a ospitare l'Einstein Telescope sarà annunciata ufficialmente, con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Lo ha detto il ministro dell'Università e la Ricerca, Anna Maria Bernini, nella Conferenza delle Addette e degli Addetti Scientifici e Spaziali organizzata nell'Università da Padova dal ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale (ANSA)
Leer más »

Ricercatrici, 'azioni concrete per rompere il soffitto di cristallo' - Scienza & TecnicaRicercatrici, 'azioni concrete per rompere il soffitto di cristallo' - Scienza & TecnicaServono azioni concrete contro i pregiudizi perché solo così sarà possibile rompere il soffitto di cristallo: ne sono convinte le donne che hanno aperto la strada in molti campi della scienza, dallo spazio alle ricerche in Antartide, riunite nella Conferenza delle Addette e degli Addetti Scientifici e Spaziali 2023 organizzata nell'Università da Padova dal ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale (ANSA)
Leer más »

In campo Torino-Bologna, duello all'ultimo punto per un posto al sole in EuropaIn campo Torino-Bologna, duello all'ultimo punto per un posto al sole in EuropaI granata obbligati ad accorciare sul Bologna, con quattro punti di vantaggio, per rimanere agganciati alla zona coppe. I rossoblù puntano all'allungo dopo il colpaccio contro l'Inter. Segui la cronaca testuale
Leer más »

Addio a Valerio Castronovo, storico infaticabile dell’impresa e firma autorevole del Sole 24 OreAddio a Valerio Castronovo, storico infaticabile dell’impresa e firma autorevole del Sole 24 OreL’eredità intellettuale dello studioso piemontese va ben oltre alla sua opera più famosa: la biografia del fondatore della Fiat Giovanni Agnelli
Leer más »

Europa, terra promessa: Trento, Civitanova e Perugia per l’impresaEuropa, terra promessa: Trento, Civitanova e Perugia per l’impresaL’Italia potrebbe arrivare a schierare tre squadre nelle semifinali (al maschile mai successo). Per l’Itas ennesima sfida con lo Zaksa. Lube con l’Halkbank e Sir con Berlino
Leer más »



Render Time: 2025-04-16 11:09:47