Juventus, l'assist del Tar per il ricorso nel caso plusvalenze

España Noticias Noticias

Juventus, l'assist del Tar per il ricorso nel caso plusvalenze
España Últimas Noticias,España Titulares
  • 📰 repubblica
  • ⏱ Reading Time:
  • 25 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 13%
  • Publisher: 53%

Juventus, l'assist del Tar per il ricorso nel caso plusvalenze [di Domenico Marchese]

a consegnare alle difese la nota numero 10940 del 14 aprile 2021 entro sette giorni. In quella nota l'organo di vigilanza chiedeva chiarimenti alla procura su alcune operazioni sospette: uno dei nodi della tesi difensiva bianconera nel ricorso al Collegio di garanzia del Coni, perché potrebbe anticipare la data in cui ilè venuto a conoscenza di possibili irregolarità sul fronte delle plusvalenze.

Ricevendo quindi la risposta da parte della Procura Federale, che fornì indicazioni interpretative all'organo di vigilanza sulla"valutazione degli effetti della cessione dei calciatori sui bilanci di alcune società". Documento che il procuratore federale Chinè non aveva messo a disposizione della difesa, respingendo la richiesta di accesso:"Non fa parte della documentazione acquisita nell'ambito del procedimento disciplinare".

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

repubblica /  🏆 32. in İT

España Últimas Noticias, España Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Plusvalenze, la Juventus avrà la “carta segreta”: la decisione del TARPlusvalenze, la Juventus avrà la “carta segreta”: la decisione del TARIl tribunale amministrativo del Lazio dà il via libera ai legali bianconeri all’accesso di quella nota tra Covisoc e Procura Federale che Chiné si rifiutava di mostrare
Leer más »

Perché è importante che Milano diventi sede del Tribunale unificato dei brevetti (di A. Picasso)Perché è importante che Milano diventi sede del Tribunale unificato dei brevetti (di A. Picasso)La questione della proprietà intellettuale e quindi industriale è di immediata attualità, visto che si avvicina l’appuntamento europeo di assegnazione della nu…
Leer más »

Renzi perde la causa 'Il tribunale non è un bancomat' - PoliticaRenzi perde la causa 'Il tribunale non è un bancomat' - PoliticaIl tribunale di Firenze ha respinto la richiesta di risarcimento da 200.000 euro avanzata da Matteo Renzi contro il Corriere della Sera. La giudice: 'Domanda infondata, iniziativa volta ad usare il tribunale come un bancomat' ANSA
Leer más »

Renzi 'non usi il tribunale come fosse un bancomat” - Il Fatto QuotidianoRenzi 'non usi il tribunale come fosse un bancomat” - Il Fatto QuotidianoLa giustizia “non è un bancomat”. Lo scrive il Tribunale di Firenze, nella sentenza che ha dato torto a Matteo Renzi in una causa civile intentata contro il Corriere della Sera, condannandolo a pagare anche 16mila euro di spese legali: “La richiesta di ben 200mila euro – scrive nelle motivazioni la giudice Susanna Zanda, a …
Leer más »

Brennero, appello di Confindustria contro ordinanza del Tribunale europeoBrennero, appello di Confindustria contro ordinanza del Tribunale europeoLe imprese continueranno l’azione legale a livello europeo ritenendo che sussistano i presupposti giuridici per consentire ai privati di agire
Leer más »

PNRR e il rapporto biennale sulla situazione del personale: un primo arresto del TARPNRR e il rapporto biennale sulla situazione del personale: un primo arresto del TARL'operatore economico che partecipi ad un bando di gara per la cui esecuzione si attinga, anche solo in parte, alle risorse del PNRR o del PNC è tenuto a produrre, a pena di esclusione, il rapporto sulla situazione del personale (art. 47, c. 2 del D.L. 31 maggio 2021, n. 77), redatto in osservanza dell'art. 46 del D.Lgs. 11 aprile 2006, n. 198 e delle istruzioni impartite con D.M. 29 marzo 2022
Leer más »



Render Time: 2025-03-31 11:34:06