Juventus, parla il fondatore del Codice di Giustizia Sportiva: 'Il verdetto non regge, sarà annullato dal Coni'
, professore e avvocato che si è pronunciato in merito alla possibile sentenza del Coni, chiamato a togliere o confermareche ha scritto il Codice della Giustizia Sportiva,"Il mio parere è che che sul diritto abbiano finito per prevalere la portata suggestiva e la forza evocativa della vicenda giudiziaria penale.
- Entro fine aprile il Coni sarà chiamato ad esprimersi dopo il ricorso della- ha aggiunto Matera -. Il rinvio, infatti, è previsto solo quando risultano necessari “ulteriori accertamenti di fatto”, ma ormai siamo al quarto grado di giudizio, o quando “le parti ne fanno concorde richiesta.il club bianconero non potrebbe più demolire la penalizzazione, ma chiedere una tutela risarcitoria".
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Plusvalenze, il Tar rimette in gioco la Juve: salta la penalizzazione?La giustizia sportiva sconfessata da quella amministrativa, in gioco la credibilità del sistema calcio
Leer más »
L'agente di Conti contro la Samp: si rivolge al Coni per i mancati pagamentiNonostante i circa 400 minuti complessivi giocati in oltre un anno solare, il terzino della Sampdoria Andrea Conti a febbraio 2022, cioè un mese dopo essere
Leer más »
GG11, prima società di procura sportiva in AfricaLeggi su Sky Sport l'articolo Calciomercato, la GG11 prima società di procura sportiva ad aprire sede in Africa
Leer más »
Un giusto processo, forse | La sentenza del Tar sulla Juventus e la necessaria rivoluzione della giustizia sportiva - Linkiesta.itLa decisione del tribunale amministrativo potrebbe ribaltare la penalizzazione inflitta al club bianconero, ma soprattutto sancisce che chi amministra lo sport non può prescindere dai principi costituzionali e non può nemmeno impedire alla difesa di adire le vie ordinarie
Leer más »
La giustizia è in balìa delle “giravolte” di Nordio e dell’Anm - Il Fatto QuotidianoC’è l’Associazione nazionale magistrati (Anm) che, dopo aver giustamente tuonato nel 2014 contro la decisione del governo Renzi di abbassare l’età pensionabile delle toghe da 75 a 70 anni, ora protesta perché il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, vuole portarla a 72. Poi c’è lui, il Guardasigilli che, dopo aver giustamente denunciato per mesi “lo …
Leer más »