Juve, le prime ipotesi sulla richiesta di penalizzazione per la manovrastipendi: rischio SerieB concreto
non sono ancora finiti, ormai è assodato. Oltre ai 15 punti di penalizzazione in seguito al caso plusvalenze, la Procura Figc avrebbe intenzione di chiedere un -20 in classifica per i bianconeri a causa della manovra stipendi.
Dunque, dato che il processo si terrà a cavallo tra aprile e maggio, c’è anche lo spettro retrocessione. L’udienza al Collegio è prevista a inizio marzo, quando la Procura Figc dovrebbe aver già deferito la Juve per la manovra stipendi, le partnership opache e i rapporti con gli agenti. "Da quanto filtra", si legge, "arriverà una richiesta di -20 nella migliore delle ipotesi”.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Moggi: 'Plusvalenze le fanno tutti ma solo Juve penalizzata''In Serie A senza plusvalenze sarebbero fallite almeno 10 società ma non la Juve.'
Leer más »
La penalizzazione alla Juve spaventa la Serie A: ecco chi altro rischia - CalciomercatoLe pesante penalizzazione comminata alla Juventus ora starebbe creando un po' di tensioni in Serie A: altri club temono ripercussioni
Leer más »
'Spiegare le decisioni del Var allo stadio? Ci stiamo lavorando'Parla il designatore degli arbitri di Serie A e Serie B, Gianluca Rocchi
Leer más »
La Roma riabbraccia Wijnaldum: l'olandese torna in gruppo dopo oltre 5 mesiSono passati 163 giorni dalla rottura della tibia in allenamento, ora il giocatore ha ottenuto il via libera dai medici: Mou potrebbe portarlo in panchina già contro la Cremonese in Coppa Italia o sabato contro l'Empoli in Campionato
Leer más »
Unicredit, utili oltre 5 miliardi: il titolo scatta in Borsa: +12%Battute le attese del mercato, corrono i ricavi a quota 18,4 miliardi. L’ad Orcel: «È il nostro miglior risultato da oltre un decennio, abbiamo trasformato la …
Leer más »
Oltre mille morti sul lavoro nel 2022, 22 sono sotto i 20 anniSono 1.090 i casi mortali denunciati tra gennaio e dicembre dell'anno scorso: il 10,7% in meno rispetto al 2021, ma con un netto aumento della mortalità tra i più giovani
Leer más »