Julian Assange – Colpirne uno per educarne cento, il nuovo spettacolo con Alessandro Di Battista
Alessandro Di Battista ripercorre a teatro le incredibili vicende del giornalista Julian Assange, fondatore del sito WikiLeaks e privato della libertà per aver fatto il suo lavoro: dare notizie.
Dalla pubblicazione dei documenti segreti che provano i crimini di guerra di diverse nazioni, Stati Uniti in testa, alle denunce subite passando per gli anni da rifugiato politico nell’ambasciata dell’Ecuador a Londra fino all’arresto e alla detenzione nel carcere di massima sicurezza di Belmarsh. Assange da 12 anni non vede la luce del sole e oggi rischia l’estradizione in USA ed il carcere a vita.
Di Battista porta sul palcoscenico la sua storia, una storia che riguarda la libertà di stampa in occidente, dunque la nostra stessa libertà. Il tutto nel silenzio assordante dei media mainstream divenuti ormai pavidi, indolenti, conformisti.Julian Assange – Colpirne uno per educarne centoIn scena Alessandro Di Battista in un monologo scritto con Luca Sommi, autore e giornalista.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Gianni Vattimo: 'Vi parlo della mia circonvenzione senza incapace' (di D. D'Alessandro)Intervista con il filosofo sulla sua vicenda giudiziaria, sulla circonvenzione di Stato coi videopoker, sui social, su come tutti e nessuno possiamo essere cir…
Leer más »
Tramite Amicizia: Alessandro Siani e Matilde Gioli complici nel crimine in una clip esclusiva del filmÈ già in sala, pronto a farci ridere e a riflettere, Tramite Amicizia, che segna l'inizio di una nuova fase per Alessandro Siani, che qui parla di solitudine e del lavoro. Della commedia con Max Tortora, Matilde Gioli e Maria Di Biase vi regaliamo una clip in esclusiva.
Leer más »
Le derive del nazionalismo e i rischi dell'incolore sovranazionale, senza anima e identità (di P. Battista)Non sono d’accordo sulla quasi equivalenza tra nazionalismo e smania di “pulizia etnica”. Esiste certo la variante orribile del nazionalismo, ma la storia del…
Leer más »
Nicolò Maja rivede il padre Alessandro: l'incontro choc in tribunale. «L'ho guardato, ora sono più tranquillo»Alla fine l'incontro, già quasi sfiorato qualche settimane fa, è avvenuto. Nicolò Maja ha incontrato il padre Alessandro Maja, a nove mesi di distanza da quando...
Leer más »
'Ecco come si capisce quando una fonte sta mentendo'“Il giornalismo ti mette alla prova ogni giorno: umiltà, applicazione, concentrazione“. Alessandro Galimberti, presidente dell’Ordine dei giornalisti Lombardia, parla dei temi che affronterà alla Masterclass di videogiornalismo investigativo di ilpoliti
Leer más »
Samarate, Nicolò rivede il padre per la prima volta dopo la strageLeggi su Sky TG24 l'articolo Samarate, Nicolò Maja rivede il padre Alessandro per la prima volta dopo la strage
Leer más »