I due ministri dell’Ambiente, il tedesco Wissing e Pichetto Fratin, hanno paventato un voto contrario sul nuovo regolamento sulle auto. Ma è difficile che il Consiglio europeo affossi il pacchetto per intero. Di Carlo Stagnaro
, hanno detto che potrebbero votare contro il nuovo regolamento. Tenendo conto dell’opposizione già dichiarata dalla Polonia e dell’astensione della Bulgaria, potrebbero venire meno i numeri in Consiglio. L’equilibrio è talmente precario che la presidenza svedese ha rinviato a venerdì la discussione. Resta informato ovunque ti trovi grazie alla nostra offerta digitale
Le inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Tavolo sull'emergenza idrica a palazzo Chigi, presieduto dalla premier Meloni - PoliticaE' annunciata la partecipazione dei ministri Fitto, Pichetto, Salvini, Lollobrigida, Musumeci e dei sottosegretari alla Presidenza del Consiglio Mantovano e Morelli (ANSA)
Leer más »
Stop alle auto a diesel e benzina dal 2035, ministero dell'Ambiente: 'Alla riunione degli ambasciatori l'Italia voterà contro' - Il Fatto QuotidianoDomani a Bruxelles, alla riunione degli ambasciatori dei Paesi dell’Ue, l’Italia esprimerà una posizione contraria alla proposta di Regolamento europeo che prevede il bando alla produzione e vendita delle auto e van con motori termici dal 2035. Lo ha fatto sapere il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica guidato da Gilberto Pichetto Fratin. Una giravolta …
Leer más »
Pichetto: «Elettrico è solo per ricchi, serve prezzo più accessibile. Transizione deve essere per tutti»«Quando le auto elettriche erano 6 mila il primo anno, 60 mila il secondo anno, potevano starci degli incentivi statali, ma se entriamo in un’ottica di milioni o centinaia di migliaia di...
Leer más »
Chiusa l'inchiesta di Bergamo sulla gestione della prima ondata Covid: indagati Conte, Speranza, Fontana, Gallera. E poi Brusaferro, Locatelli, Miozzo, Borrelli - Il Fatto QuotidianoIndagati l’allora presidente del Consiglio Giuseppe Conte e l’ex ministro della Salute Roberto Speranza, il presidente appena riconfermato della Lombardia Attilio Fontana e il suo ex assessore al Welfare, Giulio Gallera, rimasto fuori dal Consiglio regionale nell’ultima tornata elettorale. E ancora. Indagati diversi dirigenti chiave del ministero della Salute, non tutti ex; il presidente dell’Istituto …
Leer más »