Emergono ancora altri particolari sui drammatici giorni della prima ondata del Covid-19, del febbraio di tre anni fa, quando dopo i primi casi registrati in Italia scattò la preoccupazione tra...
Covid, Crisanti: «All'ospedale di Alzano il virus circolava già due settimane prima del Paziente 1»Il 22 febbraio 2020, il giorno dopo Paziente 1, il presidente dell'Istituto Superiore di Sanità Silvio Brusaferro è scettico sull'uso dei tamponi a tappeto. Lo dimostra una chat con Francesco Curcio direttore del Dipartimento di medicina di Laboratorio di Udine. agli atti dell'inchiesta di Bergamo sul Covid in Val Seriana.
Il Presidente dell'Iss rispondeva «già il tema è che tutti pensano che il test serva a qualcosa». «E poi così con questi numeri - osservava Curcio - adesso, senza una vera emergenza non oso pensare alle richieste che faranno quando avremo i primo casi. Facciamo presto a rimanere senza materiali». Allora si era deciso di eseguire i tamponi ai soli casi di sindrome simil-influenzale e di sindrome da distress respiratorio acuto.
Più tardi il presidente dell'Iss scrive ad Alberto Zoli, componente del Cts: «Stiamo arrivando con ministro. Fammi sapere se ci sono elementi critici che ti possano aiutare». Zoli risponde: «Sta tutto nell'isolamento preventivo non volontario ma obbligatorio . Quindi scuole chiuse, esercizi pubblici chiusi e tutte le altre disposizioni che hanno adottato i cinesi. Dobbiamo far partire quanto previsto con ordinanza al livello 1 del piano illustrato ieri.
«Sta succedendo di tutto: pareri del comitato difformi da Conte e Ministro, ripensamenti sollecitati, gente richiamata a venire qui, la guerra mondiale», diceva ancora Ruocco a una funzionaria del Ministero.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Covid, atti inchiesta Bergamo, Guerra: 'Tampone a tutti una scemenza'Leggi su Sky TG24 l'articolo Covid, atti inchiesta Bergamo, Guerra: 'Tampone a tutti una scemenza'
Leer más »
Inchiesta Covid, Brusaferro: 'Il tema è che tutti pensano che i test servano a qualcosa'Le clamorose parole di Brusaferro, presidente Iss, intercettato il 20 febbraio 2020: 'Il tema è che tutti pensano che i tamponi servano a qualcosa'. Inchiesta-Covid, le carte che scottano
Leer más »
Inchiesta Covid, Brusaferro: 'Tutti pensano che il test serva a qualcosa' - CronacaNegli atti dell'inchiesta di Bergamo il capitolo sui tamponi. 'Il tema è che tutti pensano che il test serva a qualcosa': il 22 febbraio 2020, il giorno dopo Paziente 1, il presidente dell'Istituto Superiore di Sanità è scettico sull'uso dei tamponi a tappeto. Il sindaco di Nembro: 'Lobby hanno lasciato aperti i locali' (ANSA)
Leer más »
Covid inchiesta: Roberto Speranza firmò il decreto per la zona rossa nel Bergamasco, Antonio Conte noInchiesta Covid in Val Seriana (Bergamo): l'ex premier Antonio Conte e l'ex ministro della Salute, Roberto Speranza, si trovano in posizioni differenti davanti ai magistrati....
Leer más »
Inchiesta Covid, Crisanti: 'Speranza scartò piano pandemico perché costruito sull'influenza'Inchiesta Covid, Crisanti: 'Speranza scartò piano pandemico perché costruito sull'influenza' covid 3marzo
Leer más »
Inchiesta Covid, la procura di Bergamo apre un fascicolo sulla fuga di notizieLa Procura di Bergamo, diretta da Antonio Chiappani, ha aperto un'inchiesta per fuga di notizie dopo che mercoledì sera erano usciti i nomi dell'ex premier Conte e dell'ex ministro della Salute Roberto Speranza indagati con il governatore Attilio Fontana e l'ex assessore Giulio Gallera nell'ambito dell'inchiesta sulla gestione della prima fase della pandemia a Bergamo
Leer más »