Parla il vescovo Galantino, scelto da Bergoglio per la riforma dei beni del Vaticano; «A Un certo punto non è stato più possibile tacere»
, 74 anni, è il presidente dell’Apsa, l’Amministrazione del patrimonio della Sede Apostolica, tra gli uomini che il, come nel primo anno di pontificato, quand’era vescovo nella diocesi calabrese di Cassano all’Jonio, lo aveva nominato a sorpresa segretario generale della Cei.«La scelta di andare anzitutto a Lampedusa, pochi mesi dopo la sua elezione, non lascia spazio a fraintendimenti su ciò che Francesco pensa riguardo all’accoglienza di migranti e profughi.
Viene in mente il dolore del pescatore di Cutro che ha provato invano a salvare i bambini, «sono tre giorni che non riesco a dormire, non mangio…». «Sì, quell’uomo ha dato a tutti un esempio straordinario di umanità. E il Vangelo è umanità, al centro c’è Cristo, uomo e Dio, in ognuno dei piccoli c’è lui… Ogni tanto lo si sente, non solo a Cutro, “come ha detto Francesco”, “come ha ricordato il Papa”, e magari lo dicono le stesse persone che in circostanze diverse hanno detto ben altro. Le parole di Francesco vanno prese per intero, non estrapolando una frase per appoggiare i propri comportamenti.
Si tende a fare dei bilanci, ma il Papa ha convocato un Sinodo in due parti a ottobre e nel 2024 che somiglia a un Concilio… «È una forma diversa di partecipazione. Il Vaticano II fu convocato intorno a schemi definiti mentre ora, partendo dal “basso”, si chiede a tutta quanta la Chiesa: vediamo quanto Vangelo c’è in mezzo a noi, di quanto Vangelo ha bisogno il mondo. Riflettiamo su una Chiesa che riattinga alle radici del cristianesimo, sapendo di vivere in un mondo diverso da allora ma nel quale le domande dell’uomo non sono cambiate».
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
I dieci anni di Papa Francesco, 'conciliare' e 'anticlericale' - Speciali'La Chiesa sia missionaria e sinodale. Il clericalismo è perversione' © ANSA
Leer más »
Papa Francesco non esclude le dimissioni: 'Solo se la stanchezza mi costringesse. L'omosessualità? Dio accetta tutti'Per i dieci anni del suo pontificato, Francesco parla alla Rsi, la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana, in un'intervista che uscirà integrale domenica…
Leer más »
Università quanto mi costi: le tasse per gli studenti aumentate di un terzo in dieci anniUniversità quanto mi costi: le tasse per gli studenti aumentate di un terzo in dieci anni [di Salvo Intravaia]
Leer más »
Papa, dieci anni della Chiesa di BergoglioIn occasione dell’anniversario dall'elezione, l’Adnkronos ha sentito diverse voci sulle sfide del primo pontificato globale, tra ansie e speranze
Leer más »
Papa Francesco: 'Dimissioni solo se la stanchezza mi annebbierà'Il Pontefice parla anche della guerra in Ucraina: 'Ci sono interessi imperiali, e non solo dell'impero russo'
Leer más »