Il telescopio spaziale Webb scopre 6 galassie che possono cambiare l'ipotesi sull'origine dell'universo

España Noticias Noticias

Il telescopio spaziale Webb scopre 6 galassie che possono cambiare l'ipotesi sull'origine dell'universo
España Últimas Noticias,España Titulares
  • 📰 SkyTG24
  • ⏱ Reading Time:
  • 85 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 37%
  • Publisher: 55%

Telescopio spaziale Webb scopre 6 galassie che possono cambiare ipotesi origine universo

e sembrano essere molto più massicce rispetto a quanto precedentemente ipotizzato. A rivelarlo uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati dell'Università del Colorado a Boulder e della Swinburne University of Technology di Victoria, in Australia.Nasa, il telescopio Webb rivela un asteroide grande come il Colosseo

La scoperta sta portando scompiglio tra i ricercatori, mettendo in crisi le teorie attuali sulla formazione delle sei galassie e sull'origine dell'universo. I dati pubblicati su Nature, infatti, indicano che la quantità di massa rilevata è circa 100 volte maggiore di quella che ci si aspettava. Quando l'universo si espande, le galassie e altri oggetti celesti si allontanano ulteriormente tra di loro, alterando la luce che emettono.

"Nell'universo così giovane pensavamo di trovare solo minuscole baby-galassie, mentre quelle individuate sono già mature quanto la nostra Via Lattea", ha spiegato Joel Leja dell'Università statale della Pennsylvania e co-autore dello studio.

Secondo gli autori dello studio, per confermare la scoperta saranno necessarie osservazioni che misurino, oltre allo spettro visibile , anche le onde radio ed i raggi X emesse dagli oggetti: queste immagini, infatti, permetterebbero di fornire dati più accurati sulle reali distanze alle quali si trovano le galassie e sugli elementi che le compongono. "Questo ci direbbe immediatamente se questi oggetti sono reali - ha aggiunto Leja - e quanto sono grandi".

"Questi elementi hanno circa 13 miliardi di anni", ha osservato Erica Nelson, a capo del team ha esaminato i dati raccolti dal potente telescopio spaziale identificando le masse stellari. "Non ci aspettavamo - ha aggiunto - che l'universo primordiale si organizzasse in così relativamente poco tempo. Questo lavoro rappresenta solo una piccola parte del potenziale del James Webb nell'aiutarci a ripensare l'astronomia".

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

SkyTG24 /  🏆 31. in İT

España Últimas Noticias, España Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Pesaro, 27enne trovato morto in casa con segni di coltellatePesaro, 27enne trovato morto in casa con segni di coltellateLeggi su Sky TG24 l'articolo Pesaro, 27enne trovato morto in casa con segni di coltellate
Leer más »

Rischio salmonella, ritirato lotto di pesto in vendita da EsselungaRischio salmonella, ritirato lotto di pesto in vendita da EsselungaLeggi su Sky TG24 l'articolo Rischio salmonella, ritirato lotto di pesto in vendita da Esselunga
Leer más »

Acerbi: 'Col Porto servirà equilibrio e testa'Acerbi: 'Col Porto servirà equilibrio e testa'Leggi su Sky Sport l'articolo Inter-Porto, Acerbi: 'Partita complicata, servirà equilibrio e testa'
Leer más »

Caso Liliana Resinovich, la procura di Trieste chiede l'archiviazioneCaso Liliana Resinovich, la procura di Trieste chiede l'archiviazioneLeggi su Sky TG24 l'articolo Caso Liliana Resinovich, la procura di Trieste chiede l'archiviazione
Leer más »

Jude Law di nuovo papà, è nato il settimo figlioJude Law di nuovo papà, è nato il settimo figlioLeggi su Sky TG24 l'articolo Jude Law di nuovo papà, è nato il settimo figlio
Leer más »

La storia delle primarie del Pd, dal 2007 a oggiLa storia delle primarie del Pd, dal 2007 a oggiLeggi su Sky TG24 l'articolo La storia delle primarie del Pd, dal 2007 a oggi
Leer más »



Render Time: 2025-04-04 22:52:48