Il telefono cellulare compie 40 anni, nel 1983 nasceva il DynaTAC X8000X

España Noticias Noticias

Il telefono cellulare compie 40 anni, nel 1983 nasceva il DynaTAC X8000X
España Últimas Noticias,España Titulares
  • 📰 VanityFairIt
  • ⏱ Reading Time:
  • 53 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 24%
  • Publisher: 69%

Buon compleanno, telefono cellulare

Martin Coopermarzo del 1983Motorola DynaTAC X8000X», il telefono mattone, ci sembra davvero spuntare da un’altra epoca. Costava 3.995 dollari, che al cambio di oggi, e vendette 300mila pezzi puntando soprattutto al pubblico dei top manager e dei finanzieri.

, hanno da tempo perso la tastiera fisica e sono fondamentalmente composti da solo display nella parte frontale e da chassis sempre più rifiniti, almeno nei modelli di fascia alta. Quel Motorola nasceva a sua volta sulla base del primo prototipo inventato proprio da Cooper, ex vicepresidente del gruppo, che aveva effettuato la prima chiamata sulla Sixth Avenue di New York dieci anni prima.

informarlo che la corsa per il telefono portatile, affrancato dai radiotelefoni pesanti collocati in valigetta da agenti segreti, l’aveva vinta l’allora gruppo statunitense . Il DynaTAC X8000X - in realtà la versione che finì in vendita nel 1984, anno seguente all'approvazione delle agenzie federali, fu l'8000X - non era un mostro di prestazioni, questo è certo. Ma visto con gli occhi di quarant’anni fa: trenta minuti di autonomia, 10 ore di ricarica, peso inferiore agli 800 grammi e altezza di 25 centimetri – oggi i pieghevoli si muovono sui 170/180 grammi con spessori fra i 5 e gli 8 millimetri - e.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

VanityFairIt /  🏆 14. in İT

España Últimas Noticias, España Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Il cellulare ha 40 anni: DynaTac 8000X, «The Brick», primo telefonino della storiaIl cellulare ha 40 anni: DynaTac 8000X, «The Brick», primo telefonino della storiaMesso a punto da Motorola, il DynaTac 8000X vantava dimensioni (800 grammi di peso) e prezzo notevoli. All'epoca ne furono venduti circa 300 mila esemplari, ora è un ricercato pezzo da collezionismo e può valere una fortuna
Leer más »

40 anni dal primo cellulare Motorola: così un telefono in tasca ci ha cambiato la vita40 anni dal primo cellulare Motorola: così un telefono in tasca ci ha cambiato la vitaSi chiamava DynaTAC 8000x e sembrava più un walkie-talkie che un telefono portatile. Ma ha modificato il nostro rapporto con il mondo
Leer más »

Emanuela Orlandi, il fratello e la 'trattativa tra Vaticano e procura per restituire il corpo'. Lo scontro tra Capaldo e Pignatone - Il Fatto QuotidianoEmanuela Orlandi, il fratello e la 'trattativa tra Vaticano e procura per restituire il corpo'. Lo scontro tra Capaldo e Pignatone - Il Fatto QuotidianoIl mistero di Emanuela Orlandi continua a infittirsi. Mentre il Vaticano ha deciso di riaprire l’inchiesta sulla 15enne scomparsa il 22 giugno 1983, il fratello della ragazza, Pietro Orlandi, ospite a DiMartedì, ha rivelato che “anni fa ci fu una trattativa tra Vaticano e Procura di Roma per la restituzione del corpo di mia sorella”. …
Leer más »

Incidente tra auto e moto, donna morta nel centro di Roma: aveva 65 anniIncidente tra auto e moto, donna morta nel centro di Roma: aveva 65 anniÈ morta una donna in un incidente stradale avvenuto nel centro di Roma questa mattina, 4 marzo, poco prima delle 8. La tragedia è avvenuta in prossimità...
Leer más »

Maurizio Costanzo sepolto nella tomba che aveva 'ospitato' Monica VittiMaurizio Costanzo sepolto nella tomba che aveva 'ospitato' Monica VittiMaurizio Costanzo sepolto nella tomba che aveva 'ospitato' Monica Vitti MaurizioCostanzo sepoltura 6marzo tomba cimitero verano roma
Leer más »

Mikołaj Filiks, suicida a 15 anni, dopo uno stupro: la radio aveva rivelato la sua identitàMikołaj Filiks, suicida a 15 anni, dopo uno stupro: la radio aveva rivelato la sua identitàMikołaj Filiks, un ragazzo polacco di 15 anni, è stato due volte vittima. Di un pedofilo prima, di un’emittente radiofonica di stato, che ha reso pubblici il suo dramma e la sua identità poi
Leer más »



Render Time: 2025-04-17 07:08:16