Il social network di Maurizio Costanzo.
Non ho neanche una foto del funerale di mio padre. Qualche ricordo, che riaffiora ogni tanto, ma penso a lui ogni giorno, alla vita passata assieme. Quel giorno peraltro nessuno mi ha chiesto un selfie e quindi non se se avrei reagito con la compostezza di Maria De Filippi alla camera ardente in Campidoglio.
E’ difficile giudicare da fuori. Ma non si può non notare che quel comportamento è un sottoprodotto, diciamo così, di una società fondata sui likes e i follower: se fai del narcisismo un modello da raggiungere poi accadono queste cose. Adesso che ci penso non ho neanche una foto con Maurizio Costanzo: eppure lo conoscevo bene. Anzi, di più: ad un certo punto mi ha cambiato la vita.
Se non ci fosse stato lui, ad aiutarmi, oggi non sarei qui a parlare con voi. Farei un altro mestiere. Anche se mi sembra ieri, è accaduto nel 2004, quasi venti anni fa. Per farla breve, ero rimasto senza lavoro e visto che nessun giornale sembrava volermi, ne fondai uno: Il Romanista. Chiesi a cinquanta persone - tifosi, ovviamente - di investire una piccola somma in un nuovo quotidiano. Maurizio Costanzo fu subito uno dei soci.
Oltre a me risposero solo in tre, uno era Maurizio Costanzo. Non era un mio amico, non andavamo a cena o in vacanza assieme; e non mi ha mai chiesto niente in cambio. Forse gli piaceva il giornale o forse mi stimava. In ogni caso abbiamo evitato il fallimento, il giornale ha preso il volo e la mia vita è cambiata.
Quando Costanzo è morto ho scoperto quante persone aveva aiutato, quante carriere sono nate o ripartite grazie a lui. Non era digitale, non stava sui social ma era lui stesso un social network, un connettore di storie e di persone. Perché lo faceva? Perché era quello che gli scienziati chiamano “un giocatore a somma diversa di zero”, uno di quelli che pensa che se fai del bene a qualcuno, il mondo sarà un po’ migliore e alla fine starai meglio anche tu.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Maurizio Costanzo, le lacrime di Luca Laurenti: 'Ho perso un padre'Maurizio Costanzo, le lacrime di Luca Laurenti: 'Ho perso un padre' . Adnkronos ⬇️
Leer más »
Maurizio Costanzo, Ricky Memphis: «Ero un poeta metropolitano, conoscerlo è stata la svolta»Tra i tanti personaggi scoperti e lanciati da Maurizio Costanzo al suo Show, spicca l’attore romano Ricky Memphis, nome d’arte di Riccardo Fortunati, 54 anni e una solida carriera divisa...
Leer más »
Maurizio Costanzo, il ricordo commosso di Pier Silvio Berlusconi: 'Era prima di tutto un amico'Maurizio Costanzo, il ricordo commosso di Pier Silvio Berlusconi: 'Era prima di tutto un amico' mauriziocostanzo 27febbraio verissimo piersilvioberlusconi
Leer más »
Maurizio Costanzo, il ricordo di Signorini: 'Lui e Maria una coppia autentica'A 'Verissimo' le parole del conduttore del 'Grande Fratello Vip' sul grande giornalista: 'Era un uomo che amava molto ridere'
Leer más »
Maurizio Costanzo, Gerry Scotti: 'Era parte della mia e della vita di tutti'Maurizio Costanzo, Gerry Scotti: 'Era parte della mia e della vita di tutti' mauriziocostanzo verissimo gerryscotti 27febbraio
Leer más »
L'emozione di Fiorello che ricorda Maurizio Costanzo e fatica a cantare “Se telefonando”“Abbiano fatto The Blues Brothers, ti ho fatto ballare il cha cha cha, suonare il sassofono per finta. Voglio omaggiarti cantando ‘Se telefonando’ che in questi giorni hanno cantato in mille modi” dice Fiorello omaggiando Maurizio Costanzo (Video).
Leer más »