L’intervista di Giovanni Ansaldo al batterista dei Radiohead, che presenta il suo terzo disco solista. E parla del futuro della band.
in uscita il 24 febbraio, sembra nato proprio da queste esperienze con il mondo del cinema e della danza. È un disco crepuscolare e confidenziale, che parla di sogni e notti insonni, con toni ambient e sontuosi arrangiamenti a base di archi e sintetizzatori. Il suo autore lo definisce “un rifugio sicuro” e spiega: “Lavorando con la Rambert mi è capitato di fare delle chiacchiere interessanti con alcuni ballerini e di sperimentare strutture musicali nuove.
Stavolta, più che i Joy Division o i Velvet Underground, tra i miei punti di riferimento c’era il compositore britannico John Barry”.: Philip Selway non suona quasi mai la batteria. E lui spiega perché: “Non è la prima volta che succede. In, il mio esordio solista, avevo collaborato con il batterista dei Wilco Glenn Kotche. Stavolta avevo cominciato io a suonarla, ma qualcosa non mi convinceva, mi avrebbe tolto troppo tempo ed energie.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Radiohead, 30 anni fa usciva il disco d’esordio Pablo HoneyLeggi su Sky TG24 l'articolo Radiohead, 30 anni fa usciva Pablo Honey. Le cose da sapere sul disco d’esordio della band
Leer más »
Napoli perfetto: batte l'Eintracht ma avrebbe vinto anche a Manchester o MadridIn Europa come in Italia, forse persino meglio. Il Napoli è una squadra fenomenale, semplicemente perfetta. Vince a Francoforte in casa dell’Eintracht,
Leer más »
Roma, l'ex Prohaska: «Il Salisburgo si batte ma bisogna essere più cattivi sotto porta»Ha giocato solo una stagione a Roma ma verrà ricordato per sempre essendo stato tra i protagonisti dello scudetto del 1983. Herbert Prohaska, 67 anni, detto Schneckerl per via della...
Leer más »
Il segreto della Ferrari è nella pancia? Ecco le prese d’aria speciali che gli altri team vogliono copiareUn dettaglio tecnico della SF-23 preoccupa gli avversari che hanno già chiesto spiegazioni alla Fia. Giovedì 23 febbraio al via i test in Bahrain
Leer más »
La Francia applaude la spadista italiana: vince con un errore dell'arbitro, accetta di tornare in pedana e perde. 'Era giusto così'La Francia applaude la spadista italiana: vince con un errore dell'arbitro, accetta di tornare in pedana e perde. 'Era giusto così' [di Mattia Chiusano]
Leer más »
Enti del Terzo settore senza bollo sull’arbitrato
Leer más »