Il ratto delle kirghize: nel Paese dove le donne vengono rapite e costrette al matrimonio [di Luna De Bartolo]
In Kirghizistan si stima siano almeno 12.000 le ragazze che ogni anno scompaiono e vengono costrette alle nozze. Le cerimonie celebrate in totale sono state poco più di 50.000. Il sequestro può avvenire con l'inganno e non di rado attraverso la violenza"Avevo 19 anni. Ero tornata nel mio villaggio natale per partecipare a un matrimonio.
L'avevo visto soltanto una volta, ogni tanto ci scrivevamo. Una mattina ero uscita per fare degli acquisti e l'ho incontrato davanti al negozio. Mi ha proposto un giro in macchina insieme, ho accettato". Ainura Zarmanbetova, oggi 33 anni e a capo di un'impresa di pulizie tutta al femminile, parla con distacco del giorno in cui il suo ex marito l'ha rapita.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Iran: tornano a divampare le proteste in tutto il Paese - MondoA 40 giorni dall'impiccagione di due giovani dimostranti, tornano a divampare le proteste di piazza in Iran ANSA
Leer más »
Ucraina, allarme aereo in tutto il Paese: missili Russia su diverse cittàUcraina, allarme aereo in tutto il Paese: missili Russia su diverse città . Adnkronos
Leer más »
Ucraina come la Corea? Russia prepara il piano BSecondo Kiev Mosca vorrebbe creare un 'secondo Paese' nei territori occupati
Leer más »
Terrore al luna park: cede il palo della giostra, tre ragazzi feritiPaura ieri sera al luna park di Bollate, in provincia di Milano. Uno delle strutture di sostegno della giostra dei seggiolini volanti ha ceduto e ha ferito tre ragazzi in maniera non grave. Sul posto...
Leer más »
I gatti più famosi della storia: da Hemingway a Fellini, le fotoPredatore, indipendente, e (a suo modo) affettuoso: il gatto è uno degli animali domestici più amati dagli italiani, oltre a essere una delle star indiscusse dei social e partner ideale per i single di tutta Italia. Non stupisce che, quindi, ci sia una festa tutta italiana a lui dedicata: il 17 febbraio si celebra annualmente la Giornata Nazionale del Gatto, una data scelta nel lontano 1990 per festeggiare i felini domestici in Italia, ma che varia di Paese in Paese. Il primo gatto di cui si conosca con precisione l’identità ha origini antichissime e più che un felino è una divinità: si tratta della dea Bastet, venerata dagli antichi egizi già a partire dalla seconda dinastia (2890 a.C.) e poi diventata Ailuros nella mitologia greca. Sono centinaia le figure feline che ritroviamo nelle incisioni sepolcrali e nei papiri, con piccole distinzioni: il gatto era sacro al Sole e a Osiride, mentre la gatta alla Luna e a Iside. Pare che abbia origine in Egitto anche la credenza che ogni gatto abbia sette - o forse nove - vite. Ma non sono solo in Egitto, i gatti sono divinità. Le popolazioni peruviane che precedettero quella Inca adoravano Ai-Apaec. In Cina, a protezione dei raccolti dagli assalti dei topi, si chiedeva l’intercessione di Li Shou. Nel Pantheon Greco la dea Ecate, legata al mondo infero e agli incantesimi, assumeva forma felina. Nel mondo celtico non una divinità ma un’incantatrice, una maga di nome Ceridwen, era accompagnata da gatti bianchi (Foto Wikipedia)— A cura di Silvia Morosi
Leer más »