Il peso della Cina sulle sorti della guerra in Ucraina

España Noticias Noticias

Il peso della Cina sulle sorti della guerra in Ucraina
España Últimas Noticias,España Titulares
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 56 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 26%
  • Publisher: 67%

La lama di coltello sulla quale sta danzando la Cina è sempre più sottile. E per evitare di tagliararsi, XiJinping dovrà attuare una strategia differente riguardo il conflitto in Ucraina

di armi. Otto delle sue aziende, seconde solo alle industrie americane, figurano nell’ultima classifica delle 100 miglioriLa Russia, che per decenni ha pompato ingenti quantità di armi a Pechino – ha inviato mediamente 2 miliardi di dollari di armamenti all’anno tra il 2001 e il 2010, con un affare da 7 miliardi di dollari nel 2015 – ora è con le spalle al muro.

La guerra potrebbe anche offrire alla Repubblica Popolare Cinese l’opportunità di ripristinare e riequilibrare le suecon la Russia. Per molti anni, come detto, la Cina ha infatti importato tecnologia militare russa, eseguendo ildi gran parte di essa per realizzare apparecchiature contraffatte . Adesso il Dragone ha la possibilità di diventare un partner industriale relativamente paritario per l’industria della difesa russa.

Dal momento, poi, che niente è gratis – tanto meno tra partner e non alleati – i cinesi potrebbero chiedere in cambio qualche pezzo pregiato del Cremlino, come la tecnologia per l’sottomariniIl problema principale resta però uno: ammesso e non concesso che la Cina scelga di superare la linea rossa tracciata dagli Stati Uniti, vorrà farlo senza destare sospetti.

Se poi i cinesi consegnassero effettivamente armi ai russi, questi ultimi dovranno fare attenzione a non farsi cogliere di sorpresa dagli ucraini. Nel caso infatti in cui Kiev dovesse catturare interi stock di armi cinesi, potrebbe iniziare una nuova fase della guerra.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

España Últimas Noticias, España Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Pechino: mai fornito armi alle parti del conflitto in Ucraina, la Cina sceglie la pacePechino: mai fornito armi alle parti del conflitto in Ucraina, la Cina sceglie la paceIl ministro degli Esteri cinese ha rimproverato Washington per la sua politica di Taiwan e l'incidente del pallone, elogiando le relazioni di Pechino con la Russia. Poi ha ribadito che il governo cinese non ha fornito armi alle parti della crisi in Ucraina
Leer más »

Ucraina, Scholz: conseguenze se la Cina aiutasse la Russia - Ultima OraUcraina, Scholz: conseguenze se la Cina aiutasse la Russia - Ultima OraCi sarebbero 'conseguenze' se la Cina inviasse armi alla Russia per la guerra in Ucraina: lo ha dichiarato il cancelliere tedesco Olaf Scholz in una intervista alla Cnn, dicendosi però abbastanza ottimista sul fatto che Pechino si asterrà dal farlo. (ANSA)
Leer más »

Guerra Ucraina Russia, Scholz: 'Conseguenze se Cina aiuterà Mosca'Guerra Ucraina Russia, Scholz: 'Conseguenze se Cina aiuterà Mosca'Leggi su Sky TG24 l'articolo Guerra Ucraina Russia, le news di oggi. Scholz: 'Conseguenze se Cina aiuterà Mosca'. LIVE
Leer más »

Ucraina, Cina: mai fornito armi alle parti in conflitto - Ultima OraUcraina, Cina: mai fornito armi alle parti in conflitto - Ultima OraPechino 'non ha fornito armi ad alcuna delle due parti del conflitto ucraino. La Cina non è l'artefice della crisi, né una parte direttamente interessata. Perché minacciare allora le sanzioni alla Cina? Non è assolutamente accettabile'. (ANSA)
Leer más »

Ucraina, Cina: 'Mai fornito armi alla Russia'Il ministro degli Esteri Qin denuncia una 'mano invisibile che usa crisi per proprie agende geopolitiche'. Con la Russia 'amicizia modello'
Leer más »

Si aprono le 'due sessioni': ecco i prossimi obiettivi economici della CinaSi aprono le 'due sessioni': ecco i prossimi obiettivi economici della CinaLa Cina ha fissato il traguardo di crescita del suo prodotto interno lordo nel 2023 intorno al 5%. Le priorità del Paese nei lavori delle 'due sessioni'
Leer más »



Render Time: 2025-04-12 10:08:25