Il decreto (non) salva Ilva

España Noticias Noticias

Il decreto (non) salva Ilva
España Últimas Noticias,España Titulares
  • 📰 ilfoglio_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 47 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 22%
  • Publisher: 55%

Il decreto approvato dal Senato dovrebbe servire a far tornare l'Ilva “il più grande impianto siderurgico d’Europa”. Ma siamo ancora molto lontani dall'obiettivo: il governo paga le bollette e il Parlamento spinge verso la cassa integrazione.

La misura approvata dal Senato dovrebbe servire a far tornare lo stabilimento di Taranto “il più grande impianto siderurgico d’Europa”. Ma siamo ancora molto lontani dall'obiettivo: il governo paga le bollette e il Parlamento spinge verso la cassa integrazioneÈ stato votato al Senato il decreto Ilva, che secondo la presidente Meloni

doveva servire per far tornare lo stabilimento di Taranto “il più grande impianto siderurgico d’Europa” . Siamo molto lontani dall’obiettivo, dato che il decreto, come ha detto Gelmini in aula, dichiarando l’astensione del Terzo polo, serve solo a pagare le bollette . Ma non si sa con quale liquidità farà ripartire l’altoforno 5, mentre il governo ha deciso di buttare un miliardo su un piano a idrogeno verde lontano dalla realtà. Il ministro Urso non è andato in Aula a presentare il decreto, limitandosi a spiegarlo via tweet.

la maggioranza non è stata neppure in grado di difendere la linea politica del governo con la reintroduzione dello scudo penaleResta informato ovunque ti trovi grazie alla nostra offerta digitale Le inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

ilfoglio_it /  🏆 30. in İT

España Últimas Noticias, España Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Ex Ilva, il ministro Urso conferma l’accordo di programma a TarantoEx Ilva, il ministro Urso conferma l’accordo di programma a TarantoL'accordo di programma tra Governo ed enti locali sull'ex Ilva di Taranto, ora Acciaierie d'Italia, si farà. Lo ha confermato il ministro Adolfo Urso, ricevendo il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci
Leer más »

'Usava i soldi di Arcelor per cancellare le notizie dei debiti mentre trattava con lo Stato''Usava i soldi di Arcelor per cancellare le notizie dei debiti mentre trattava con lo Stato'“Usava i soldi di Arcelor per cancellare le notizie dei debiti mentre trattava con lo Stato”: l’inchiesta giornalistica sull’ad dell’ex Ilva
Leer más »

Ex Ilva, colpo di spugna sulle voci critiche - Il Fatto QuotidianoEx Ilva, colpo di spugna sulle voci critiche - Il Fatto QuotidianoTaranto. Licenzia gli operai per un post sui social network, denuncia i giornalisti per dichiarazioni sgradite, ma intanto Lucia Morselli, amministratore delegato di Acciaierie d’Italia, si affida ad agenzie di comunicazione per ripulire la sua immagine. Sono 91 gli articoli online che secondo quanto riportato dal quotidiano La Verità sono stati oscurati dalla Rete con …
Leer más »

Omicidio nautico, ok dal Senato con 140 sì: passa alla CameraOmicidio nautico, ok dal Senato con 140 sì: passa alla CameraIl disegno di legge che introduce il reato di omicidio nautico e di lesioni personali nel codice penale ha ricevuto il via libera dall'Aula del Senato, con 140 voti favorevoli e tre astenuti. Il provvedimento, che prevede la stessa disciplina dell'om...
Leer más »

Omicidio nautico, c'è il via libera del Senato, testo alla CameraOmicidio nautico, c'è il via libera del Senato, testo alla CameraL'Aula ha approvato il Ddl con 140 voti favorevoli e tre astenuti, il testo prevede la stessa disciplina dell'omicidio stradale. Corsa contro il tempo per approvare la legge entro l'estate
Leer más »



Render Time: 2025-03-31 10:52:07