Secondo i giudici sono opachi i criteri di esenzione ed è difficile ottenere i rimborsi nei casi previsti
ha dichiarato illegittimo il decreto sui compensi per copia privata, in quanto, fra le altre ragioni: «non detta criteri predefiniti, oggettivi e trasparenti per individuare le singole fattispecie concrete in cui è possibile beneficiare dell’esenzione»; in assenza di
quei criteri, attribuire alla Siae il potere di stabilire quando accordare l’esenzione si traduce in un potere discrezionale, illegittimo anche per il conflitto di interessi...Tutta l’informazione giuridico legaleLe ultime decisioni della Cassazione sui temi di tuo interesse
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Schiaffo del governo sul Pnrr, ma il Consiglio di Stato balbetta - Il Fatto QuotidianoE va bene collaborare e passi pure che bisogna mettere il turbo, ma a tutto c’è un limite: il governo ha in mente un nuovo decreto per accelerare i ricorsi di fronte alla giustizia amministrativa e concentrare di fronte al Tar del Lazio tutto ciò che riguarda il Pnrr, pure opere e interventi locali, ma …
Leer más »
Ucraina, Zelenksy oggi al Consiglio europeo: dateci jet da guerraIl presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il capo di Stato francese Emmanuel Macron sullo stesso aereo stamattina per recarsi a Bruxelles in vista del summit Ue di oggi. Tutti gli aggiornamenti
Leer más »
Consiglio straordinario europeo, il capitolo migranti rinviato a marzo“Non siamo d'accordo su tutto, ma vi è l'orientamento generale a trovare soluzioni pragmatiche'. Lo ha detto il cancelliere tedesco Olaf Scholz migranti UnioneEuropea aiutidiStato
Leer más »
Meloni: 'Molto soddisfatta da risultati Consiglio europeo'Il summit finito a tarda notte. Tensione tra Francia e Italia dopo l'invito di Zelensky a Parigi
Leer más »