Li Qiang loda le imprese private nella prima conferenza da Premier, ma l’esecutivo è identico (tranne la Difesa). Dal 5% di Pil per il 2023, ai rischi per l’economia: meglio evitare cambi drastici
Martedì 7 marzo è stato approvato un Piano che servirà a riformare ministeri chiave a partire da quello della tecnologia e della scienza che sarà orientato sulla ricerca di base. Sarà creata una centrale operativa incaricata di gestire e monitorare l’economia e di tenere sotto controllo i centri finanziari, una agenzia unica per il controllo dei dati.La preoccupazione principale è la ripresa dell’economia.
Quest’anno, dopo l’abbandono repentino della politica dello zero Covid, si aspetta una crescita superiore al 5%; il Fondo monetario e altre istituzioni globali hanno auspicato un tasso del 4,8-5,6%, troppo per un Paese che deve mettere mano ai suoi fondamentali. Pechino, infatti, aumenterà il deficit fiscale dal 2,8% del Pil dello scorso anno al 3% del Pil, con un maggiore sostegno alla crescita.
Bisognerà valutare un allentamento della rigida politica delle “tre linee rosse” che ha messo in ginocchio i bilanci delle società immobiliari già traballanti, i livelli del debito implicito per le obbligazioni speciali del Governo locale sono stati fissati tra 3,8 mila miliardi e 4 mila miliardi di yuan, in calo rispetto ai 4,15 mila miliardi di yuan dell’anno scorso. Inoltre,, in pratica da driver della crescita sono diventate l’anello debole della catena.
Per far questo il core leader Xi Jinping ha bisogno di essere circondato da collaboratori fidati. Ai vertici dei due rami del Parlamento ora siedono Zhao Leji e Wang Huning, il terzo e quarto uomo più potente dello Standing Committee. Alla guida del Governo Li Qiang prende il posto di Li Keqiang, ma a parte il nuovo ministro della Difesa Li Shangfu l’esecutivo è rimasto identico. Liu Kun rimane alle finanze, Yi Gang sarà ancora il Governatore della Banca centrale.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Li Qiang: l’uomo di Jinping eletto nuovo premier - Il Fatto QuotidianoÈ noto per aver imposto la scorsa primavera un brutale blocco “zero Covid” a Shangai, dimostrando lealtà al leader cinese Xi Jinping appena rieletto presidente per la terza volta e allora contestato dai manifestanti. Ieri il Congresso nazionale del popolo ha nominato premier cinese, Li Qiang, già a capo del partito nella nativa Zhejiang, provincia …
Leer más »
Chi è Li Qiang, il fedelissimo di Xi Jinping che ha superato indenne la bufera del CovidIl premier cinese, 63 anni, è aperto al business e appassionato di tecnologia
Leer más »
Xi Jinping «firma» il disgelo tra Arabia Saudita e Iran: qual è l’interesse della Cina?La mossa di Xi mentre il presidente degli Usa Biden sta a guardare: così Pechino diventa un «peso massimo» in Medio Oriente
Leer más »
Taiwan, Xi Jinping torna a promuovere la riunificazione con la CinaLeggi su Sky TG24 l'articolo Taiwan, Xi Jinping torna a promuovere la riunificazione con la Cina
Leer más »
Dragowski, i guantoni sullo scatto-salvezza dello Spezia: poi sarà mercato, tra Fiorentina e Premier LeagueE fanno 8. Sono 8 i rigori parati da Bartlomiej Dragowski in quattro stagioni di Serie A, a cominciare da quello di Icardi in Inter-Empoli (quel famoso Inter-Empoli
Leer más »