I 'virus zombie' sono vivi dopo quasi 50mila anni: lo studio . Adnkronos
Le temperature più alte condizionano il permafrost, lo strato di suolo ghiacciato. Il parziale scioglimento del 'permagelo' può influire su virus dormienti da migliaia di anni. E' il quadro che delinea la Cnn, citando in particolare le parole di Kimberley Miner, scienziata del clima che lavora al Jet Propulsion Laboratory al California Institute of Technology della Nasa a Pasadena.
Lo scongelamento parziale dello strato comporta rischi, come ha evidenziato un altro studioso, Jean-Michel Claverie, professore emerito di medicina e genomica all'Università di Marsiglia. Lo scienziato ha esaminato campioni di permafrost prelevati in Siberia per andare alla ricerca di quelli che definisce 'virus zombie'. Lo scienziato studia particolari tipi di virus scoperti nel 2003, sono visibili attraverso un normale microscopio per le loro dimensioni.
"Consideriamo questi virus che infettano l'ameba come surrogati di tutti gli altri possibili virus che potrebbero trovarsi nel permafrost", spiega Claverie alla Cnn."Vediamo le tracce di molti, molti, molti altri virus. Sappiamo che sono lì. Non sappiamo per certo se siano ancora vivi.
Tracce di virus e batteri che possono infettare l'uomo sono state già individuate nel permafrost. Nel frammento di polmone prelevato dal corpo di una donna, riesumato nel 1997 dal permafrost in un villaggio della penisola di Seward in Alaska, è stato individuato materiale genomico del ceppo influenzale responsabile della pandemia del 1918.
Esistono rischi reali legati allo scioglimento del permafrost? Gli scienziati non sanno per quanto tempo gli eventuali virus 'congelati' potrebbero rimanere efficaci una volta esposti alle condizioni odierne. Né si può stabilire con certezza quanto sia probabile che il virus incontri un ospite adatto. Non tutti i virus sono agenti patogeni che possono causare malattie: alcuni sono benigni o addirittura benefici per i loro ospiti.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
In arrivo 127 milioni di turisti. Ma mancano 50mila addetti per i periodi di piccoL’allarme di Assoturismo Confesercenti: fabbisogno di 210mila addetti, ma le imprese segnalano una carenza di 50mila lavoratori
Leer más »
Migranti, Ue a Meloni: 'Incoraggiante impegno Italia a lavorare insieme'Von der Leyen risponde alla lettera della premier: 'Stanzieremo mezzo miliardo per reinsediare 50mila persone entro 2025'
Leer más »
Belpietro: 'La Verità acquisita dagli Angelucci? Non è vero''Non è vero'. Così Maurizio Belpietro, interpellato dall’Adnkronos, smentisce con decisione i rumors secondo i quali il suo giornale, La Verità,
Leer más »
Berlusconi verso l'addio a 'Il Giornale', andrà alla famiglia AngelucciLo riporta l'Adnkronos: il giornale fondato da Indro Montanelli passa agli imprenditori che già possiedono Libero e Il Tempo
Leer más »
Diritto all’oblio, vecchie notizie da cancellare dal web solo su richiestaLa Cassazione (sentenza 6806) respinge la pretesa del ricorrente di essere risarcito dall’Agenzia di stampa Adnkronos, per aver violato il suo diritto all’oblio, lasciando sul sito la notizia del suo arresto per reati di droga
Leer más »
La lettera sui migranti | Von der Leyen promette all’Italia mezzo miliardo per i corridoi umanitari - Linkiesta.itLa presidente della Commissione europea ha risposto alla missiva inviata da Giorgia Meloni dopo la strage di Cutro: «Provvederemo con almeno 500 milioni nel finanziare nuovi insediamenti e corridoi umanitari da qui al 2025, offrendo supporto ad almeno 50mila persone»
Leer más »