I Btp anti inflazione soffrono come cani per... l'inflazione
Il Btp Italia "Covid", emesso nel maggio del 2020 dal governo Conte, viaggia oggi vicino ai minimi storici, rispetto ai massimi di un anno fa.
Colpa della BceCedole gonfie ma prezzi in flessione pressoché costante: è questo il destino che, nell'ultimo anno, ha accomunato i Btp Italia, i titoli di Stato indicizzati all'inflazione. Si prenda, per esempio, la maxi emissione"Covid" a cinque anni risalente al maggio del 2020, con la quale l'allora governo Conte raccolse oltre 20 miliardi di euro, ufficialmente impiegati per finanziare l'uscita dell'Italia dall'emergenza pandemica.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Btp Italia torna da oggi, cedola minima al 2%: tutto quello che c’è da sapereL'andamento è stato crescente nel tempo, passando progressivamente dallo 0,65% del 2019, all'1,4% del 2020, all'1,6% delle due emissioni del 2022
Leer más »
Btp Italia 2023, al via da oggi: novità e cosa c'è da sapereLeggi su Sky TG24 l'articolo Btp Italia 2023, al via da oggi: novità e cosa c'è da sapere
Leer más »
Btp Italia, dopo due ore sul mercato domanda a 1,2 miliardi - EconomiaDopo due ore di presenza sul mercato la diciannovesima emissione del Btp Italia ha raccolto una domanda di 1,2 miliardi, con una crescita piuttosto regolare dall'avvio dell'emissione. ANSA
Leer más »