Guerriere gentili | L’intelligenza artificiale come strumento per combattere il sessismo nel sumo - Linkiesta.it

España Noticias Noticias

Guerriere gentili | L’intelligenza artificiale come strumento per combattere il sessismo nel sumo - Linkiesta.it
España Últimas Noticias,España Titulares
  • 📰 Linkiesta
  • ⏱ Reading Time:
  • 35 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 17%
  • Publisher: 51%

L’intelligenza artificiale come strumento per combattere il sessismo nel sumo Jose A. Hernández ha deciso di utilizzare l’IA per creare un mondo in cui l’uguaglianza di genere nello sport è all’ordine del giorno | di FabriFasanella su Linkiesta Eccetera

L’intelligenza artificiale nasconde però delle opportunità e dei virtuosismi che pian piano stanno fortunatamente emergendo, soprattutto se ci riferiamo al mondo dell’arte digitale. Un esempio degno di nota è quello di, a cura dell’art director e fotografo Jose A. Hernández, dedicato all’inclusione di genere nel mondo dello sport.

Quello del sessismo nel sumo è un problema di cui in Italia si parla poco, ma che in Giappone occupa spesso i vertici del dibattito pubblico. Nonostante il numero di donne che segue e pratica questo sport sia in aumento, la loro presenza all’interno delle cerimonie e delle competizioni ufficiali non è ancora prevista.

È la stessa cosa dei social, direte voi, ma l’intelligenza artificiale promette di fare un passo in più, di dare forma ai nostri pensieri e di declinarli in immagini artisticamente notevoli: «Questo progetto è il mio parco giochi in cui immagino un mondo in cui non si giudicano le persone per ogni singola caratteristica.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

Linkiesta /  🏆 36. in İT

España Últimas Noticias, España Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Bilinguismo algebrico | La matematica rende improvvisamente ovvio ciò che prima era impensabile - Linkiesta.itBilinguismo algebrico | La matematica rende improvvisamente ovvio ciò che prima era impensabile - Linkiesta.itLa matematica rende improvvisamente ovvio ciò che prima era impensabile Il nostro contatore di numeri mentale è il lavoro collettivo di grandi matematici, dalla preistoria al Medioevo. E se un esempio matematico sembra stupido, è perché l’abbiamo capito
Leer más »

Sul vassoio | Come si costruisce un buon piatto da ospedale - Linkiesta.itSul vassoio | Come si costruisce un buon piatto da ospedale - Linkiesta.itCome si costruisce un buon piatto da ospedale Anche in corsia si può mangiar bene, grazie a cuochi capaci e aziende che fanno bene il loro lavoro, nonostante i rincari. Unico ostacolo: i bandi e la formazione | GastronomikaLk
Leer más »

Crisi energetica | Lo spettro della deindustrializzazione minaccia l’industria europea - Linkiesta.itCrisi energetica | Lo spettro della deindustrializzazione minaccia l’industria europea - Linkiesta.itChiusure, taglio della produzione, riorganizzazione dei turni produttivi, delocalizzazione. Sono gli scenari con cui si trovano a fare i conti gli Stati Ue in seguito all’emergenza degli idrocarburi e alla carenza di materie prime causata dal conflitto tra Russia e Ucraina
Leer más »

Milan-Torino, le pagelle di CM: Giroud uomo della provvidenza, segnali del vero HernandezMilan-Torino, le pagelle di CM: Giroud uomo della provvidenza, segnali del vero HernandezMilan-Torino 1-0 MILAN Tatarusanu 6,5: decisivo su Sanabria nella prima frazione. Thiaw 6,5: autorevole in marcatura, pulito nella fase di costruzione. Sul gioco
Leer más »



Render Time: 2025-04-09 20:46:19