Guerra e natura umana: la grande lezione di Machiavelli
Niccolò Machiavelli in Italia e nel mondo. A quattro anni dal cinquecentenario della morte, il Segretario fiorentino continua a far discutere, quasi sempre animatamente, della sua opera.
Gabriele Pedullà, professore di letteratura italiana presso l’Università di Roma Tre, ne rimase folgorato durante il percorso liceale e non lo ha più abbondonato. Ne è diventato uno degli studiosi più importanti e ora, per l’editore Donzelli, propone una nuova edizione annotata, con sua introduzione e suo commento, de “Il Principe”.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
La guerra dell’Fbi: caccia agli oligarchi, agli yacht, alle spie, ai crimini di guerra russiIl Bureau ha tracciato in un report la cornice dei suoi interventi a livello globale a un anno dall’invasione: c’è tutto tranne lo spionaggio, quello vero, fatto di infiltrati, doppio e triplo gioco
Leer más »
Camilla, Saverio e Gabriele: chi sono i figli di Maurizio CostanzoÈ grande il cordoglio per la morte di MaurizioCostanzo, scomparso all'età di 84 anni. E se il mondo dello spettacolo e i fan lo piangono, ancora più grande è ovviamente il dolore dei figli, che in qualche modo hanno ripercorso le orme dei genitori
Leer más »
Chi sono i figli di Maurizio Costanzo, Saverio, Camilla e GabrieleI primi due li ha avuti con la seconda moglie, Flaminia Morandi, l’ultimo, il più piccolo, lo ha adottato con Maria De Filippi nel 2001
Leer más »
Maurizio Costanzo, Maria De Filippi e quella carezza del figlio Gabriele alla camera ardenteFa cerchi con la testa, passa svelta la punta della lingua sull'angolo della bocca allo stesso modo di quando ascolta paziente le storie e le lacrime dei suoi ospiti in tivù. Stavolta...
Leer más »