La maggioranza di centrosinistra decide di non applicare il dispositivo inserito nel decreto Milleproroghe 2023: 'Rappresenterebbe un danno economico'
C'era tempo fino al 31 marzo, ma il Campidoglio ha deciso di farlo prima, approvando in assemblea lo scorso 26 gennaio la non adesione di
allo stralcio parziale dei debiti fino a 1.000 euro previsto dal decreto Milleproroghe 2023 del governo Meloni. Nella legge di bilancio di quest'anno, l'esecutivo di centrodestra ha deciso di "dare una mano" a chi ha debiti di piccola entità, tra. L'adesione al decreto, però, a differenza di altri stralci precedentemente approvati, non è automatica: la decisione era facoltà di ogni ente locale.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Il sindaco Gualtieri pianta cinque mimose per le madri costituentiLa cerimonia ai Giardini di San Sisto in occasione della Giornata internazionale delle donne
Leer más »
Inaugurato il nuovo ristorante multietnico: la cucina è gestita da rifugiate politicheGualtieri: “E' bellissimo progetto sociale nel segno dell’accoglienza”
Leer más »
Viterbo, su muro svastica e scritta contro la segretaria del Pd Elly SchleinViterbo, su muro svastica e scritta contro la segretaria del Pd Elly Schlein svastica 9marzo
Leer más »
Viterbo, svastica e scritta contro Elly SchleinViterbo, svastica e scritta contro Elly Schlein . Adnkronos ⬇️
Leer más »
Cutro, il Consiglio dei ministri approva il decreto migranti. Fonti dell'esecutivo: saltata la norma sulla sorveglianza marittima rafforzata - Il Fatto QuotidianoCutro, il Consiglio dei ministri approva il decreto sui migranti
Leer más »