L’urlo di Maddaloni «I ragazzi di Scampia rischiano di perdere la loro palestra»
Gianni Maddaloni. Il Comune chiede il saldo di canoni arretrati per poco più di 380 mila euro, e fissa in 1.900 euro la locazione mensile della. Cifre assolutamente fuori dalle possibilità di Maddaloni. Che soprattutto non ha mai messo in conto di dover pagare un affitto per quella palestra nata all’interno di una struttura di proprietà comunale per il semplice motivo che non gli è mai stato chiesto.
La lettera nella quale lo Star Judo Club viene indicato come «debitore nei confronti del Comune di Napoli per mensilità inevase relative a canoni e/o indennità di occupazione per un totale di € 380.574,70» è del 29 dicembre scorso ed è stata inviata dalla Napoli Servizi, la societàdel Comune che gestisce tra l’altro il patrimonio.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
«La prima avvocata d’Italia è di Trani»: la guerra del Comune contro NetflixL’avvocata e assessora Cecilia Di Lernia ha scritto a Netflix Italia, dopo l’uscita della serie “La legge di Lidia Poët” per ricordare che il primato spetta alla professionista tranese vissuta alla fine del Quattrocento
Leer más »
Regionali, Follini: 'Certificano crisi sistema politico, dialogo per cambiarlo'Regionali, Follini: 'Certificano crisi sistema politico, dialogo per cambiarlo' . Adnkronos
Leer más »
Turchia, Blinken: 'Accordo su F-16 vantaggioso anche per Usa'Turchia, Blinken: 'Accordo su F-16 vantaggioso anche per Usa' . Adnkronos
Leer más »
Tranvia Verano-Tiburtina, gara deserta. Il Comune corre ai ripari per non 'bucare' il GiubileoL'assessore Patanè: 'Entro il Giubileo sarà operativa'. Roma Servizi per la Mobilità farà una manifestazione d'interesse
Leer más »
Bonomi, advisor Milan: 'Nuovo San Siro? Dal Comune richieste nuove e quasi impossibili'Prosegue il lavoro di Inter e Milan per la realizzazione di un nuovo stadio. Giuseppe Bonomi, advisor del Diavolo per la costruzione del Nuovo San Siro, è
Leer más »
Lavoro, il formatore: 'Giovani senza fame vera perché mantenuti da famiglie o Stato''Ai giovani manca la vera fame, perché sono mantenuti dalle famiglie e dallo Stato, vedi il Redditodicittadinanza. Mio nonno invece andava a fare il panettiere senza paga perché andava ad imparare il mestiere'. Giovani e lavori umili, l'analisi:
Leer más »