Dodicesimo obiettivo del progetto fotografico ideato per avvicinare ai temi dell’Agenda Onu
Importante, eppure fragile, il diritto all’istruzione nel mondo: è quanto si può dedurre leggendo il report Unesco che parla di oltre 250 milioni di bambini e bambine nel mondo che non possono andare a scuola a causa di discriminazioni o costi per l’istruzione insostenibili. Un numero elevato se si pensa a quanto lo studio e la conoscenza possano essere determinanti nella crescita di un Paese sotto più punti di vista.
Dal 2009 infatti, con il 'Right to Education Act' introdotto dal governo indiano, la situazione è cambiata in tutto il Paese facendo passare il tasso di analfabetismo dal 75% al 30%. Un miglioramento importante per un Paese in via di sviluppo con caratteristiche territoriali uniche e difficoltà infrastrutturali che necessitano di una risposta concreta da parte di tutti, a partire dalle comunità.
"Educazione di qualità ed educazione inclusiva -prosegue Guindani-, quella portata avanti dal maestro indiano che, con l’istituzione della scuola, ha permesso a tante bambine di poter studiare invece che diventare spose a 13 anni e che gli ha permesso poi di creare altre scuole e un metodo educativo da esportare. Un esempio virtuoso di come la condivisione delle idee, la generosità intellettuale e la fiducia reciproca possano costruire un futuro migliore per tutti".
Presentato il 15 settembre 2021 a Milano, 'Bg4sdgs-Time to change' proseguirà ora per altri 5 mesi al fine di approfondire tutti i 17 sdgs dell’Agenda Onu 2030. Per ciascuno di essi, la chiave adottata dal fotografo sarà duplice: da un lato si punta ad evidenziare l’azione negativa dell’uomo sull’ambiente e sulla comunità, dall’altro come lo stesso genere umano abbia invece una straordinaria capacità di recupero attraverso soluzioni innovative e sostenibili.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Migranti, Onu: 'Tajani ha ragione, Italia non può farcela da sola'Il portavoce del segretario generale delle Nazioni Unite: 'Tutti i Paesi devono mostrare solidarietà applicando Patto globale per migrazione sicura'
Leer más »
Guterres, Onu: 'Per la parità di genere ci vorranno ancora 300 anni'Guterres, Onu: 'Per la parità di genere ci vorranno ancora 300 anni'. Un quadro a tinte fosche: i progressi dei decenni scorsi sui diritti delle donne 'stanno svanendo sotto i nostri occhi', avverte il segretario delle Nazioni Unite. Il caso Afghanistan
Leer más »
Perché è storico l'accordo sul Trattato Onu sulla protezione dell'alto mareDall’impegno 30x30 alla regolamentazione di pesca e attività di estrazione: il nostro parere
Leer más »
Migranti, Onu: 'Proposta di legge Gran Bretagna equivale a divieto di asilo'L'Onu ha affermato che i piani della Gran Bretagna volti a impedire ai migranti di entrare illegalmente nel Paese su piccole imbarcazioni equivarrebbero a un 'divieto di asilo' e hanno invece sollecitato a soluzioni 'più umane'. &...
Leer más »
Fedez, psicofarmaci e effetto rebound: cosa dicono gli psichiatriLe riflessioni, generali e non legate al singolo caso, della presidente della Società italiana di psichiatra (Sip), Emi Bondi dopo il video del
Leer más »