Fornelli in fuga | Il cambiamento è iniziato e tutti siamo coinvolti - Linkiesta.it

España Noticias Noticias

Fornelli in fuga | Il cambiamento è iniziato e tutti siamo coinvolti - Linkiesta.it
España Últimas Noticias,España Titulares
  • 📰 Linkiesta
  • ⏱ Reading Time:
  • 76 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 34%
  • Publisher: 51%

Il cambiamento è iniziato e tutti siamo coinvolti Le riflessioni e il confronto sul tema del lavoro nella ristorazione frutto della prima Tavola Spigolosa di GastronomikaLk ci portano a credere in un processo di trasformazione che sarà lento ma efficace

Lucido nell’analisi ma anche un po’ idealista , Giacomo rivela la tempra di chi vive in zone splendidamente immerse nella natura e un po’ isolate, come il borgo tra le valli bergamasche in cui sorge la sua attività; qui pane e fatica sono all’ordine del giorno, «Senza sacrifici non si va avanti».

Un imprenditore illuminato è anche un attento osservatore, e anche quando lavora in una realtà giovane, dinamica e che funziona bene, nonostante stipendi adeguati, se percepisce un malessere serpeggiante tra i suoi ragazzi agisce di conseguenza e rischia perché «La nostra più grande ricchezza come imprenditori è chi intravede che può avere un posto nel nostro sogno».

La dimostrazione che alle parole e all’analisi devono seguire i fatti, per ripartire diversi rispetto a prima, possibilmente migliori. Una rivoluzione delle mansioni, una razionalizzazione dei costi, a Contrada Bricconi chi viene accolto, anche solo per uno stage, oltre al lavoro in cucina si può ritrovare a fare salami o a tagliare la legna o ancora a mungere in stalla.

Dalla platea fanno notare che l’analisi per trovare soluzioni spesso si ispira a casi particolari, di nicchia, virtuosi e di successo ma poi la realtà è fatta di tante imprese di ristorazione media che virtuose non sono e forse non lo saranno nemmeno alla luce dell’attuale situazione. È vero e non ci facciamo illusioni, di sicuro però queste felici realtà meritano di essere raccontate e vanno raccontate. Quanto al cambiamento, come tutti i mutamenti sostanziali non può essere immeditato. Vogliamo credere che un processo si sia innescato, occorre avere pazienza e oltre a cercare le criticità ogni attore del sistema dovrebbe partire da sé stesso.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

Linkiesta /  🏆 36. in İT

España Últimas Noticias, España Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Dai set da tavola alle pentole: tutte le offerte TognanaDai set da tavola alle pentole: tutte le offerte TognanaIn cucina e a tavola con stile: è questa l’idea che anima i prodotti del brand italiano Tognana. I suoi servizi di piatti. pentole, padelle e tazzine da caffè combinano colore, design e funzionalità a un prezzo contenuto grazie alle offerte su Amazon
Leer más »

Kyjiv chiama Minsk | I bielorussi che combattono per la libertà a fianco degli ucraini - Linkiesta.itKyjiv chiama Minsk | I bielorussi che combattono per la libertà a fianco degli ucraini - Linkiesta.itI bielorussi che combattono per la libertà a fianco degli ucraini I soldati del reggimento Kalinoŭski, intitolato a uno scrittore dell’Ottocento, hanno partecipato all’Euromaidan e restano convinti che il destino dei due Paesi sia legato | europea_lk
Leer más »

Minacce sottovalutate | L’aumento dei batteri resistenti agli antibiotici a causa della crisi climatica - Linkiesta.itMinacce sottovalutate | L’aumento dei batteri resistenti agli antibiotici a causa della crisi climatica - Linkiesta.itL’aumento dei batteri resistenti agli antibiotici a causa della crisi climatica Il riscaldamento globale può incrementare le mutazioni casuali nei microbi, che risultano sempre più aggressivi e difficili da combattere con i farmaci | greenkiesta_lk
Leer más »

Parole d’oro | Definire la ricchezza non è facile (e nemmeno misurarla) - Linkiesta.itParole d’oro | Definire la ricchezza non è facile (e nemmeno misurarla) - Linkiesta.itCome spiega Maurizio Sgroi nel suo libro “Storia della ricchezza”, nel 1923 in Germania erano tutti fantastiliardari eppure non riuscivano a comprare il pane. E quanto varrebbe il patrimonio di Paperone se improvvisamente la moneta che denomina il suo tesoro non valesse più nulla?
Leer más »

Occupied Pd | La disonorevole sconfitta dei riformisti e la regola di Jim Carrey - Linkiesta.itOccupied Pd | La disonorevole sconfitta dei riformisti e la regola di Jim Carrey - Linkiesta.itLa disonorevole sconfitta dei riformisti e la regola di Jim Carrey Avrebbe dovuto essere Bonaccini a rovesciare il tavolo, inchiodando Letta e il resto dei dirigenti alle loro responsabilità. Ma pensava di poter vincere senza combattere | peraltro
Leer más »

Decoupling atomico | Nelle sanzioni europee alla Russia resta una grave lacuna: il settore nucleare - Linkiesta.itDecoupling atomico | Nelle sanzioni europee alla Russia resta una grave lacuna: il settore nucleare - Linkiesta.itNelle sanzioni europee alla Russia resta una grave lacuna: il settore nucleare Il colosso Rosatom ha un cda pieno di alti funzionari dei Servizi e sostiene la guerra di Putin con componenti, tecnologia e materie prime per il carburante dei missili
Leer más »



Render Time: 2025-04-11 06:54:11