Festival di Berlino: “Laggiù qualcuno mi ama”, l'omaggio di Martone a Massimo Troisi

España Noticias Noticias

Festival di Berlino: “Laggiù qualcuno mi ama”, l'omaggio di Martone a Massimo Troisi
España Últimas Noticias,España Titulares
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 70 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 31%
  • Publisher: 98%

🔸Festival di Berlino: “Laggiù qualcuno mi ama”, l'omaggio di Martone a MassimoTroisi

Bastano le prime parole dello stesso Martone, che si mette in scena direttamente all'interno di questa pellicola, per capire quanto questo lungometraggio sia soprattutto un atto d'amore di un regista nei confronti di un uomo che aveva conosciuto e il cui cinema aveva molto amato.

In uscita nelle nostre sale il 23 febbraio, questo documentario biografico svela tutta la passione di Martone e il suo coraggio nel voler realizzare un lungometraggio che parla soprattutto di cinema, anche da un punto di vista prettamente tecnico, sottolineando inoltre l'aspetto politico che c'era dietro la figura di Troisi e dei suoi lavori.Un altro documentario molto atteso della Berlinale è “Superpower”, firmato da Aaron Kaufman e Sean Penn.

Presentato all'interno della sezione Berlinale Special Gala, è un lavoro che Penn e Kaufman hanno intrapreso più di due anni fa, con l'intenzione di approfondire la figura e la carriera di Volodymyr Zelensky, ex attore comico diventato Presidente del paese. Nel febbraio 2022, i due registi si trovavano a Kiev per questo progetto quando Putin iniziò l'invasione che sconvolse tutto il mondo: quasi involontariamente Penn e Kaufman sono diventati testimoni di quanto successe e le parole di Zelensky presero tutto un altro peso.

Le premesse sono importanti e non manca la passione da parte dell'attore-regista, ma Penn si mette troppo in prima persona davanti alla videocamera e finisce per dare vita a un documentario più incentrato su se stesso di fronte al conflitto che a un prodotto effettivamente in grado di raccontare qualcosa in più di quanto già sappiamo.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

sole24ore /  🏆 1. in İT

España Últimas Noticias, España Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

'Laggiù qualcuno mi ama', Mario Martone racconta Troisi alla Berlinale'Laggiù qualcuno mi ama', Mario Martone racconta Troisi alla BerlinaleLeggi su Sky TG24 l'articolo 'Laggiù qualcuno mi ama', Mario Martone racconta Massimo Troisi al Festival di Berlino
Leer más »

Festival del cinema di Berlino, i migliori look sul red carpetFestival del cinema di Berlino, i migliori look sul red carpetLeggi su Sky TG24 l'articolo Festival del cinema di Berlino, i migliori look sul red carpet della Berlinale 2023
Leer más »

Festival di Berlino: “BlackBerry”, ascesa e caduta di un fenomeno mondialeFestival di Berlino: “BlackBerry”, ascesa e caduta di un fenomeno mondialeIn concorso è stato presentato il film che racconta la genesi del celebre dispositivo portatile. In competizione anche il tedesco “Someday We'll Tell Each Other Everything”
Leer más »

Laggiù qualcuno mi ama RecensioneLaggiù qualcuno mi ama RecensionePresentato Fuori concorso alla berlinale 2023, Laggiù qualcuno mi ama di MarioMartone è un film intelligente e commovente, che parte da premesse critiche sul MassimoTroisi autore per tracciarne un ritratto umano pieno di rispetto.
Leer más »

Mario Martone racconta Massimo Troisi: 'Figlio di Napoli, ma il suo cinema appartiene al mondo'Mario Martone racconta Massimo Troisi: 'Figlio di Napoli, ma il suo cinema appartiene al mondo'Il rapporto difficile con l'amore, le idee politiche, la vita, la morte. Un ricordo dell'attore, con qualcosa di nuovo da scoprire, nel documentario &…
Leer más »

Martone va sempre al Massimo (Troisi) tra lacrime e risate - Il Fatto QuotidianoMartone va sempre al Massimo (Troisi) tra lacrime e risate - Il Fatto Quotidiano“Veniva in mente Truffaut e la Nouvelle Vague. Al centro c’era la vita messa in scena spudoratamente: tutto diventava politico perché vita”. Da Mario Martone non ci si poteva aspettare un peana conforme, dunque l’inserimento acritico di Massimo Troisi nel canone napoletano quale prosecutore di Totò ed Eduardo: no, Laggiù qualcuno mi ama, in cartellone …
Leer más »



Render Time: 2025-04-03 04:00:29