La città eretina è l'unica, dei centri con più di 15mila abitanti, dove Rocca non ha vinto
anche nei comuni limitrofi, Monterotondo “resisteva” come fatto, del resto, negli ultimi 80 anni.
Alla guida di Monterotondo si sono alternati sindaci comunisti, democratici e, più, in generale, di centrosinistra. Rimanendo negli anni più recenti, in tanti ricordano Carlo Lucherini, ex senatore e presidente del Consiglio regionale, ribattezzato, nel 1985 al momento della sua prima elezione, il “sindaco coi camperos”. Ai tempi Lucherini militava nel Partito comunista, salvo poi aderire al Pds e poi ai Ds, prima di entrare nel Pd.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Risultati elezioni, Rocca e Fontana in largo vantaggio in Lazio e LombardiaSecondo i primi exit poll i candidati del centrodestra Rocca e Fontana sono in vantaggio in Lazio e Lombardia. A questo link trovate i grafici e tutti gli aggiornamenti.
Leer más »
Elezioni regionali 2023 Lazio e Lombardia, exit poll: Rocca e Fontana avanti - I datiSecondo i dati Consorzio Opinio Italia per Rai, i candidati del centrodestra sarebbero oltre il 50%. I dati sull'affluenza
Leer más »
Risultati elezioni, Rocca e Fontana sopra il 50 per cento in Lazio e LombardiaCala l&39;affluenza rispetto al 2018. Il centrosinistra arranca: D&39;Amato è al 34,7 per cento, Majorino 33,6. Il M5s nel Lazio si ferma a 10,6 con Bianchi. Moratti è al 10,1 per cento
Leer más »
Elezioni Regionali Lazio, D'Amato a Rocca: complimenti per la vittoriaLeggi su Sky TG24 l'articolo Elezioni Regionali Lazio: D'Amato chiama Rocca: 'Complimenti per la vittoria'
Leer más »
Elezioni regionali Lazio, Rocca: soddisfazione e responsabilitàLeggi su Sky TG24 l'articolo Elezioni regionali Lazio, Rocca: soddisfazione e responsabilità
Leer más »