E i rigassificatori?
Nei cantieri Keller di Singapore sono quasi finiti i lavori di allestimento della Golar Tundra, la nave rigassificatrice che tra poche settimane attraccherà nel porto di Piombino, in Toscana. La nave rigassificatrice serve a riportare allo stato gassoso il gas naturale liquefatto, in sigla GNL o LNG, importato via nave senza passare dalla rete dei gasdotti.
Si è discusso molto meno, invece, dei lavori in corso per collegare la nave alla rete del gas e del leggero ritardo sui tempi rispetto alle previsioni iniziali: la scorsa estate il governo aveva detto che l’obiettivo era far entrare in funzione il rigassificatore all’inizio dell’anno, al massimo entro aprile, mentre secondo le ultime previsioni inizierà a trattare il gas a partire da maggio.
Le principali preoccupazioni degli abitanti riguardano proprio la sicurezza, in particolare quella relativa alle manovre delle metaniere che arriveranno in porto per rifornire il rigassificatore di GNL, la compatibilità con il traffico di traghetti che collegano Piombino con l’isola d’Elba e la Sardegna e l’utilizzo dell’ipoclorito di sodio, una sostanza che serve a mantenere gli impianti puliti dai residui del gas.
La destinazione della nave al termine del tre anni doveva essere decisa entro l’inizio di dicembre, tuttavia lo scorso 9 dicembre il presidente Giani aveva concesso altri 100 giorni a SNAM per studiare una soluzione definitiva. Si attende una risposta entro la terza settimana di marzo. Al momento, però, non sembrano esserci novità sull’ipotesi di installare una seconda nave rigassificatrice a Ravenna.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Rigassificatore Piombino, nave riverniciata per non rovinare paesaggioLeggi su Sky TG24 l'articolo Rigassificatore Piombino, nave riverniciata per non rovinare il paesaggio
Leer más »
Gli Stati Uniti hanno rimosso una delle sanzioni alla Siria - Il PostPer facilitare l'invio di aiuti umanitari al paese colpito dal terremoto hanno sospeso per sei mesi una misura di controllo delle transazioni
Leer más »
Madonna risponde alle critiche sul suo aspetto: «Ancora lo sguardo dell’ageismo e della misoginia, non chiederò mai scusa»Madonna risponde alle critiche sul suo aspetto: «Ageismo e misoginia, non chiederò mai scusa»
Leer más »
Cosa c'entra? - Il PostUn nuovo podcast quotidiano del Post per parlare di cose, storie e persone, con Chiara Alessi
Leer más »
La discussa sentenza del Tribunale supremo spagnolo sulla corrida - Il PostIn Spagna il dibattito sul vietare o meno eventi come la Corrida va avanti da anni: ora si è intensificato per una decisione favorevole ai più conservatori
Leer más »
Secondo gli Stati Uniti i palloni spia cinesi girano il mondo da anni - Il PostL'amministrazione Biden ha informato 40 paesi alleati sulle attività di spionaggio e sulle informazioni raccolte dopo l'abbattimento del dirigibile
Leer más »