I genitori della bimba scomparsa nel 2004 sono speranzosi ma senza illusioni
Una ragazza romana di origini bosniache è stata sottoposta a prelievo del dna per verificare se è Denise Pipitone, la bimba scomparsa nel 2004 in Sicilia. «Non eravamo a conoscenza di tale accertamento. Rimaniamo sempre speranzosi ma con i piedi ben piantati a terra in attesa di notizie concrete. Non possiamo permetterci illusioni dolorose».
La giovane rom, in Italia dal 2018, ha raccontato all'inviata di Quarto Grado l'arrivo dei carabinieri che le hanno mostrato la foto di Piero Pulizzi, papà naturale di Denise: «Mi hanno fatto vedere la foto di un uomo con sua figlia ma non li conosco. I carabinieri mi hanno detto che stanno cercando una bambina scomparsa». Secondo l'anagrafe, la ragazza sarebbe nata in Bosnia nel 2002, due anni dopo Denise Pipitone.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Denise Pipitone, prelevato dna di una ragazza rom alla periferia di Roma. La mamma: «Non sapevamo nulla»Denise Pipitone, una nuova pista. Secondo quanto ha riportato la trasmissione Quarto Grado sarebbe stato prelevato il dna da un una ragazza bosniaca di etnia rom in quartiere della periferia di Roma....
Leer más »
Gennaio, più lavoratori ma anche più disoccupati - Il Fatto QuotidianoL’occupazione in Italia a gennaio supera quota 23,3 milioni, record dal gennaio 2004 (inizio dei dati mensili Istat) e dei valori trimestrali sin dal 1977, con il tasso al 60,8%. A trainarla sono i dipendenti a tempo indeterminato e le donne. Solo buone notizie, dunque, dal mercato del lavoro? No, perché cresce anche la disoccupazione, …
Leer más »
L’atto di recupero per il credito ricerca e sviluppo accede alla sanatoria se non impugnatoUn contribuente ha ricevuto un avviso di rettifica relativo al recupero del credito di imposta Ricerca & Sviluppo. Il credito R&S è maturato per effetto di una fattura per attività di ricerca extra-muros, prestazioni che in sede di verifica sono state valutate come inesistenti dagli organi verificatori. L’Ufficio ha quindi proceduto, secondo quanto disposto dall’articolo 1, comma 421 della legge 311/2004, al recupero del credito R&S indebitamente utilizzato in compensazione, in quanto derivante dall’utilizzo di fatture per operazioni oggettivamente inesistenti. A fronte di tale contestazione, si chiede se il contribuente possa avvalersi delle disposizioni di cui all’articolo 1, comma 181 della legge Finanziaria, e quindi versare le sanzioni in misura ridotta a 1/18, oppure se la contestazione di operazione oggettivamente inesistente sia ostativa alla fruizione della “sanatoria”. F. B. - Reggio Emilia
Leer más »
Milan, la scelta tra Giroud e Origi e i risvolti per il prossimo mercatoTra la sfida con la Fiorentina è quella di mercoledì a Londra con il Tottenham il Milan si gioca una fetta importante della sua stagione. Stefano Pioli
Leer más »
Roman Kostomarov lotta per la vita dopo l'amputazione di mani e piedi, è in coma dopo un ictusPATTINAGGIO DI FIGURA - Il 46enne ex pattinatore russo, oro olimpico ai Giochi invernali di Torino 2006 nella danza su ghiaccio, è in coma dopo i due interventi
Leer más »