Dati ISTAT: l'occupazione femminile soffre ancora del gender gap - iO Donna

España Noticias Noticias

Dati ISTAT: l'occupazione femminile soffre ancora del gender gap - iO Donna
España Últimas Noticias,España Titulares
  • 📰 IOdonna
  • ⏱ Reading Time:
  • 16 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 10%
  • Publisher: 75%

La situazione fotografata dall'Istat sull'occupazione femminile è davvero poco incoraggiante per le donne. Su 334mila occupati in più registrati in un anno (dicembre 2021 vs 2022): 296mila sono uomini (oltre l'88%)

nella società italiana. Secondo la denuncia dell’1 ragazza su 2 si sente limitata nelle scelte sul futuro da stereotipi e retaggi maschilisti E se il presente è complesso, le giovani sono consapevoli che da adulte dovranno lottare anche di più. Ritengono, infatti, che, messo al primo posto nelle loro risposte seguito dal web e dai mass media.

. Più della metà delle intervistate, il 53,96%, ritiene che le scelte riguardo agli studi futuri o alla carriera lavorativa, le ambizioni e le passioni vengano limitate dagli stereotipi e retaggi maschilisti.e al terzo la mancanza di modelli a cui ispirarsi:per progettare il proprio futuro.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

IOdonna /  🏆 9. in İT

España Últimas Noticias, España Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Pil 2022 a +3,7%, Istat ritocca le stime al ribasso - EconomiaPil 2022 a +3,7%, Istat ritocca le stime al ribasso - EconomiaPil 2022 a +3,7%, Istat ritocca le stime al ribasso. Deficit 2022 all'8%, pesa calcolo Superbonus. Cala il debito al 144,7% ANSA
Leer más »

Pil, nel 2022 crescita del 3,7%: l'Istat rivede le stime al ribassoPil, nel 2022 crescita del 3,7%: l'Istat rivede le stime al ribassoNel 2022 il Pil ai prezzi di mercato è stato pari a 1.909.154 milioni di euro correnti, con un aumento del 6,8% rispetto all'anno precedente, mentre la crescita si è fermata al 3,7% in volume. Lo comunica l'Istat ritoccando al ribasso le stime diffus...
Leer más »

L'Istat certifica il costo del Superbonus: deficit all'8 per cento nel 2022L'Istat certifica il costo del Superbonus: deficit all'8 per cento nel 2022I crediti d&39;imposta legati ai bonus edilizi hanno pesato sul rapporto deficit/pil italiano, che l&39;anno scorso è stato superiore di 2,4 punti rispetto alla Nadef. Il Mef: "Così si mette un punto fermo sulla vicenda contabile. Queste misure non sono replicabili"
Leer más »

Bonus acqua, ultimo giorno per fare richiesta all’agenzia delle EntrateBonus acqua, ultimo giorno per fare richiesta all’agenzia delle EntrateLa Legge di Bilancio 2022 ha prorogato al 2023 questa agevolazione inizialmente introdotta per il biennio 2021-2022
Leer más »

Cida e rinnovo del Ccnl 2019/2021 dei dirigenti delle funzioni centrali: dal welfare al mentoringCida e rinnovo del Ccnl 2019/2021 dei dirigenti delle funzioni centrali: dal welfare al mentoringSi è svolto il secondo incontro del tavolo per il rinnovo del CCNL 2019/2021 dell’area dirigenti e professionisti delle funzioni centrali.  CIDA, intervenuta in presenza e da...
Leer más »



Render Time: 2025-04-12 21:33:47