Dalle mascherine alle buste per la spesa: uno studio rivela una nuova tecnica per riciclare (bene) la plastica. Ecco come
non genera sottoprodotti indesiderat
i. Nella seconda fase vengono utilizzati quelli che vengono definiti catalizzatori di alchilazione, una reazione che porta alla costruzione dello scheletro carbonioso di una molecola. I catalizzatori di alchilazione vengono già da qualche tempo impiegati dall’industria petrolifera per migliorare la resistenza della benzina.
Gli scienziati hanno dimostrato che la reazione di alchilazione avviata immediatamente dopo la fase di rottura eseguita a circa 70 °C permette di ottenere un risultato particolarmente efficace nella scissione delle molecole di plastica. “Spesso – spiega Gutiérrez – quando si rompono i legami nel materiale, le molecole si ricombinano in modi incontrollati. Con il nostro approccio, invece, le particelle si riavvicinano in modo mirato.
direttore dell’Istituto per la catalisi integrata del PNNL e docente di Chimica presso la TUM – ha già implementato con successo i catalizzatori di alchilazione, il che ne avvalora la natura stabile e robusta. Il nostro lavoro suggerisce una possibile soluzione pratica per la gestione efficace dei rifiuti di plastica”.per i prodotti in polietilene a bassa densità, come la
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Il Fatto di Domani del 22 Febbraio 2023 - Il Fatto QuotidianoAscolta il podcast del Fatto di domani L’IMBARAZZO PER L’UMILIAZIONE DI ZELENSKY A MELONI. SILVIO FURIOSO, MOSCA DIFENDE IL VECCHIO AMICO. Le parole di Zelensky su Berlusconi rischiano di diventare la cosa più memorabile della prima visita di Meloni a Kiev, rovinando la festa alla premier. B. parla così perché non ha mai avuto la …
Leer más »
Il Fatto di Domani del 23 Febbraio 2023 - Il Fatto QuotidianoAscolta il podcast del Fatto di domani UN ANNO DI GUERRA, COME È CAMBIATA L’OPINIONE DEGLI ITALIANI (E COME LA COSA PREOCCUPA IL GOVERNO). Alle quattro e mezza di stanotte la guerra in Ucraina compirà un anno. Sul Fatto pubblichiamo da qualche giorno analisi e bilanci sul conflitto. Domani leggerete, tra le altre cose, anche …
Leer más »
Un anno di guerra e la politica diserta la pace - Il Fatto QuotidianoIl movimento pacifista fa da sé. Nelle manifestazioni dei prossimi giorni i partiti non ci saranno. E i pochi politici che hanno scelto o sceglieranno di partecipare lo faranno in disparte e senza metterci la bandiera, né in senso metaforico, né materiale. Era successo anche nella manifestazione fluviale di San Giovanni del 5 novembre – …
Leer más »
Putin: “Alt agli accordi sui missili nucleari, l’Occidente è il nemico” - Il Fatto Quotidiano“Sono loro che hanno iniziato la guerra. E noi stiamo usando la forza per fermarla”. Sul palco della sala gremita del Gostiny Dvor, Piazza Rossa, con l’Assemblea della Federazione riunita ai suoi piedi, ieri Putin ha parlato alla nazione: “L’Ovest usa il regime neonazista di Kiev per distruggerci”, “Gli occidentali stavano per fornire l’arma atomica …
Leer más »
Zelensky umilia Meloni su Silvio: “Non gli hanno bombardato casa” - Il Fatto QuotidianoKiev-Roma. La perfidia, alla fine, sta nei dettagli. E allora quando a Kiev ormai è il tardo pomeriggio, nel palazzo presidenziale Mariinskyi, è Giorgia Meloni a dover tradurre in inglese al presidente Ucraino, Volodymyr Zelensky, la domanda (non gradita) sulle esternazioni di Silvio Berlusconi contro di lui. La risposta però non ha filtri: “Diversi leader …
Leer más »
Superbonus, i numeri: tutti i benefici per privati e Stato - Il Fatto QuotidianoIl bilancio del Superbonus 110% è tutt’altro che negativo, sia sul piano economico sia sociale che ambientale. Per ogni euro dei 71,8 miliardi di fondi pubblici investiti nella misura, lo Stato ha attivato quasi 3 euro di investimenti (l’impatto è stato di 195,2 miliardi), sono stati creati quasi un milione di posti di lavoro, gli …
Leer más »