Comprare un’auto a rate potrebbe costare oltre 5.500 euro in più rispetto al 2021, nel caso di un finanziamento decennale a un tasso dell’11,3%. Come sono cambiate le rate alla luce dell’aumento del costo del denaro? Le simulazioni della Fabi
Come sono cambiate le rate dei mutui e di altri tipi di finanziamento alla luce dell’aumento del costo del denaro, portato dalla Banca centrale europea al 3%? E cosa potrebbe succedere nei prossimi mesi, se sarà portato al 3,5%? Comprare un’automobile a rate, per esempio un modello da 25.000 euro, potrebbe costare, nel caso di un finanziamento decennale a un tasso dell’11,3%, oltre 5.500 euro in più rispetto al 2021.
A fare i calcoli sugli effetti del nuovo rialzo dei tassi, deciso dalla Bce il 2 febbraio, è la Fabi. «C’è un ulteriore rischio all’orizzonte: a marzo, infatti, la Banca centrale europea potrebbe rialzare i tassi di un altro mezzo punto raggiungendo così il 3 e mezzo per cento. Contemporaneamente, però, la stessa presidente della Bce, Christine Lagarde, ha parlato di probabile cambio di strategia che porterebbe a non toccare più i tassi.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Dalla Francia: Varane si ritira dalla Nazionale a soli 29 anni93 partite, un Mondiale vinto e uno perso in finale, più una Nations League: questo lo score di Raphael Varane, centrale del Manchester United, con la Nazionale
Leer más »
Quando Lapo Elkann creò la 500 dorata per Paco RabanneNel 2016, Garage Italia Customs realizzò un one-off per lo stilista scomparso oggi: si fece notare per la livrea tutta dorata e la passerella in un grande caveau nel centro di Milano
Leer más »
500 mln per frantoi e innovazione, Lollobrigida firma il decretoRiparto previsto dal Pnrr per l'innovazione nel settore della meccanizzazione agricola e alimentare
Leer más »
Hong Kong, 500 mila biglietti aerei gratis per rilanciare il turismoLeggi su Sky TG24 l'articolo Hong Kong, 500 mila biglietti aerei gratis per rilanciare il turismo
Leer más »
I giornali che ricevono i contributi pubblici (seconda rata del 2021) - Il PostIl governo ha pubblicato la lista definitiva: le testate che ne beneficiano – con ragioni a volte discutibili – sono più o meno sempre le stesse
Leer más »